1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine mi sono aggiunto anche io alla combriccola :)
Vedo che anche la nottata di Sabato ha dato dei frutti, forse qualche nuvola fastidiosa.
Venerdi le nuvole non han dato fastidio, solo molta foschia in tutti gli orizzonti e tanta umidita' fino alle 2:30 circa. Gli orizzonti poco/non utilizzabili (ho provato a puntare qualche oggetti nello Scorpione ma...), lo zenith al contrario era davvero scuro e godibilissimo.
Umidita' dicevo, io a un certo punto ho perso tutti gli oculari. Poi e' scesa un pelo la temperatura, l'umidita' si e' congelata e abbiam potuto godere di un'altra oretta di bel cielo senza troppi fastidi.
Non ho osservato nuovi oggetti, ho puntato un po' il gia' conosciuto, diciamo che purtroppo fisicamente non ero molto in serata. Un po' di stanchezza del venerdi e una cervicale che non mi ha mollato. Quando mi si son riempiti gli oculari di condensa mi son fatto mezzoretta di tenda per riprendermi un po'.
Non ho avuto occasione di osservare nel 60cm, ma mi son fatto un po' di oggetti nel 50 di Luigi sbavando per l'ennesima volta sul suo Reginato.
Il top della serata e' stato un Saturno perfetto, sul 40cm accanto a me su tavola equatoriale siamo arrivati a mettere il Nagzoom su 3mm!! La divisione di Encke era visibilissima, e nella parte interna anche l'anello piu' scuro, credo si chiami Anello C. Sul pianeta sfumature colorate, bellissimo.
Un grazie, al solito, agli organizzatori :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Adesso ho capito chi sei!!! :mrgreen:
Io ero quello accanto a te con lo skywatcher.
Piacere di averti conosciuto! :mrgreen:

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao gente sono appena rientrato, traffico prossimo allo zero e paesaggio alietato dall'imponenza del monte isola, sono molto felice di aver toccato con mano le stelle dopo un paio d'anni ma più che altro l'emozione è stata un pò soffocata dal mia introversia di fronte al non conoscere i volti di così tanti appassionati forumisti, comunque sia tornerò più che volentieri anche per guastarmi i paesaggi montani offerti dall'adamello, per il resto ottima compagnia, cibo che come al solito mi farà lievitare di qualche chilo e rifugio in sè che ho trovato molto ospitale altro che quelli in lessinia..... non ho capito solo una cosa se sabato sera il cielo si è aperto oppure no :wink:
ringrazio in particolare: puspo, giuary, zione luigi e il suo maser, nduja e il grizzly fede67 :lol: e marco79 che mi ha fatto provare gli es 100 (proprio boni!), gli altri con cui ho parlato e scroccato pure il tele non me ne vogliano se non li menziono ma non so proprio chi siano di nick venendo da ex dell'hobby non era il caso di farmi pubblicità ma ci ha pensato qualcun altro ahahahahaha
ciauz al prossimo round :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccomi rientrato anch'io dallo star party...la serata di venerdì è stata ottima, il sabato invece ci ha regalato solo un'oretta di sereno, ma nell'insieme è stato un ottimo evento.
Ringrazio anch'io tutti i partecipanti, mi ha fatto piacere conoscere "finalmente" Wide che dopo tante promesse è riuscito a venire e mi ha deliziato con una bellissima visione della velo con il suo "ocularone" (sul tele di puspo). Un grande costruttore di telescopi (Jack Blak) sul prato c'erano sette 16" di cui quattro costruiti da lui :shock:, la presenza sempre gradita di Fede, la sorpresa di IllusionTrip, Alessandro un ragazzo di Parma, e quello con il camper (non ricordo il nome). Mi spiace non aver capito chi fosse 'nduja.
Siamo riusciti ad "ascoltare" i suoni emessi dalla nostra stella, e puspo è riuscito a far volare (stamattina) i suoi aquiloni :lol:.....meglio di così.

Un saluto a tutti

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
il leitz 30 un anomimo tedesco tutto nero che fa sempre colpo spece accoppiato a un paracorr o a un apo di medio f/ :D
la velo con un thousand OIII di non ricordi chi ci ha spettinati nel tele mi par di massimo
belli i tuoi giocattoli giovanni da farci una galleria d'arte :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Come ho già scritto in precedenza è stata una bella esperienza che purtroppo per me è durata molto poco in quanto ho fatto solo un paio d'ore di osservazione venerdì e poi sono andato via visto che avevo portato con me mia moglie e mio figlio.
Io ero quello con il dob skywatcher messo tra IllusionTrip e il dob da 16" su tavola equatoriale (non ricordo il nome del proprietario).
E ripeto, è stato un piacere aver fatto la conoscenza di tanti amici del forum anche se sono sicuro che ci sarà occasione in futuro di conoscerci meglio.

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 7:36 
Bene, direi che ci si può ritenere più chesoddisfatti...
la notte di Venerdì è stata perfetta, un cielo memorabile ed una quantità di telescopioni con cui giocare che nemmeno Babbo NAtale avrebbe saputo far di meglio!
Hehehe...
Anche io arrugginito (non volevo dire rincoglionito...) da un paio di anni di astrolatitanza, mi sono "accontentato" di vedere i soliti oggetti, ma che belli!
Specialmente la Velo nel Puspo-Dobson col 31 di Wide, La Sombrero nel Maser dello Zio (mi pare...), Saturno a 600x nel francesone equatorializzato di Sway e una Omega incredibile nel 60 Zen.
Il cielo era talmente bello che nel 150/750 newton di Fabio ho visto una velo senza veli, hem, senza filtro, che sembrava Ossigeno3izzata!
Perfettamente contrastata, wow...
Bellissimi dobson il superleggero 30 di Giuary ed il 40 fuxia di Jack.
Sabato mattina un Sole stupendo ci ha regalato macchione esagerate, che sul 102 del Cionki erano proprio belle nitide, con un prisma di Herschel (di Fede, non di Herschel... hehehe... ) ed un bel Naglerino da 5mm barlowato scroccato mi pare a Marbiz...
si sentiva perà la mancanza di un Coronado...
ma ci ha penzato lo Zio Luigi a colmare il vuoto, col suo radiotelescopio "vintage" attaccato ad una bellissima direttiva Yagi, che dopo qualche tribolazione campale di natura elettrica ci ha fatto sentire la voce del Sole...
Poi dopo si è coperto ed ha iniziato a piovere, e noi siamo scappati subito dopocena, comuqnue soddisfatti.
Non prima di accarezzare con immensa nostalgia un bellerrimo NP101... :D
Quindi grazie a tutti, simpatici e cordiali come sempre, alla prossima, Nano-nano!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avete già riassunto tutto.
Anche Sabato notte abbiamo avuto un'oretta di buon cielo, prima che tutto si coprisse di nuovo e definitivamente.
Come al solito, l'esperienza è stata positivissima, la chiusura del passo non ha fatto passare nemmeno un'auto in tutta le notti.
Mi piace ringraziare tutti i visualisti che non hanno mai acceso un laser nei periodi in cui i fotografi fotografavano.
E mi piace anche ringraziare tutti i fotografi, che erano INVISIBILI (cosa che è raro vedere agli star party).

Mi spiace molto per chi ha deciso di non venire, una bella occasione persa ... ma ce ne saranno altre.

A presto!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
'nduja ha scritto:
visto che avevo portato con me mia moglie e mio figlio.

Ho capito allora chi sei....abbiamo collimato il tuo tele insieme :wink:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Fotuzze please. Voglio vedere Fede dopo la dieta e se abbia cambiato parrucchiere.. (l'ultima volta fu Kurgan di Highlander "chi è il tuo barbiere?" "mi sono travestito" "ricordati che siamo in Terra Consacrata")

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010