1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2012, 7:56
Messaggi: 10
Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto! Abito a Roma e sono un appassionato del cielo, supercontento del celestron 11 pollici automatico (lo so è poco poetico, però è precisissimo e mi consente di curiosare il cielo andando da un oggetto all'altro e faccio delle vere e proprie indigestioni!). L'ho usato poco finora e in luoghi non sempre adatti, ma l'ultima volta (sono andato a Monte Livata) mi ha dato molte soddisfazioni!
Mi sono iscritto al forum sperando di unirmi a qualche gruppo romano per andare magari a campo felice o da qualche altra parte per osservare in compagnia, non c'è una sezione dove si parla delle uscite osservative?

Giulio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
ciao anchio sono di roma e tra poco iniziera il tempopiu stabile per le uscite e si puo organizzare..la sezione per le uscite la trovi nella pagina principale del forum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 4:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giulio, benvenuto! :)
La sezione "Eventi ed Appuntamenti....." del forum contiene i post dedicati alle uscite astronomiche, se vorrai unirti tienila d'occhio.
Forse domani si organizza un'uscita verso il Rietino, se vuoi sei il benvenuto...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2012, 7:56
Messaggi: 10
Bene, grazie della risposta e terrò d'occhio il forum (peccato questo w end di nuvole con la luna nuova)!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M13 ha scritto:
Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto! Abito a Roma e sono un appassionato del cielo, supercontento del celestron 11 pollici automatico (lo so è poco poetico, ....
Giulio


Allora guarda, qui di poeti ce ne son pochi :mrgreen:
Benvenuto, congratulazioni, portarsi a spasso un C11 non è da tutti.

PS: Aspetto la smentita dei poeti dobsoniani e binofili :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2012, 7:56
Messaggi: 10
Allora guarda, qui di poeti ce ne son pochi :mrgreen:
Benvenuto, congratulazioni, portarsi a spasso un C11 non è da tutti.

PS: Aspetto la smentita dei poeti dobsoniani e binofili



Ciao! In effetti il C11non è tascabile :-) però volevo essere sicuro di non desiderarne un altro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M13 ha scritto:
Allora guarda, qui di poeti ce ne son pochi :mrgreen:
Benvenuto, congratulazioni, portarsi a spasso un C11 non è da tutti.

PS: Aspetto la smentita dei poeti dobsoniani e binofili



Ciao! In effetti il C11non è tascabile :-) però volevo essere sicuro di non desiderarne un altro!


Bella filosofia, comunque è un bel bambino da gestire da zingaro, lo reputo l'ultimo strumento (come mole) da portarmi in giro su equatoriale.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto :D

Oramai viste le previsioni mi sa che questa luna nuova è andata, ma vedrai che per la prossima i romani qualche uscitina la organizzano sicuro :wink:

Di che zona sei?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2012, 7:56
Messaggi: 10
Io abito a Monteverde, spero presto di poter conoscere il gruppo romano per le uscite osservative!
giulio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 22:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi sposto nella sezione più adatta al topic: Eventi e Appuntamenti :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010