Bene, direi che ci si può ritenere più chesoddisfatti...
la notte di Venerdì è stata perfetta, un cielo memorabile ed una quantità di telescopioni con cui giocare che nemmeno Babbo NAtale avrebbe saputo far di meglio!
Hehehe...
Anche io arrugginito (non volevo dire rincoglionito...) da un paio di anni di astrolatitanza, mi sono "accontentato" di vedere i soliti oggetti, ma che belli!
Specialmente la Velo nel Puspo-Dobson col 31 di Wide, La Sombrero nel Maser dello Zio (mi pare...), Saturno a 600x nel francesone equatorializzato di Sway e una Omega incredibile nel 60 Zen.
Il cielo era talmente bello che nel 150/750 newton di Fabio ho visto una velo senza veli, hem, senza filtro, che sembrava Ossigeno3izzata!
Perfettamente contrastata, wow...
Bellissimi dobson il superleggero 30 di Giuary ed il 40 fuxia di Jack.
Sabato mattina un Sole stupendo ci ha regalato macchione esagerate, che sul 102 del Cionki erano proprio belle nitide, con un prisma di Herschel (di Fede, non di Herschel... hehehe... ) ed un bel Naglerino da 5mm barlowato scroccato mi pare a Marbiz...
si sentiva perà la mancanza di un Coronado...
ma ci ha penzato lo Zio Luigi a colmare il vuoto, col suo radiotelescopio "vintage" attaccato ad una bellissima direttiva Yagi, che dopo qualche tribolazione campale di natura elettrica ci ha fatto sentire la voce del Sole...
Poi dopo si è coperto ed ha iniziato a piovere, e noi siamo scappati subito dopocena, comuqnue soddisfatti.
Non prima di accarezzare con immensa nostalgia un bellerrimo NP101...
Quindi grazie a tutti, simpatici e cordiali come sempre, alla prossima, Nano-nano!
