1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 14:40 
Dopo anni di uso della barlow TS ED 2”, pochi giorni fa ho acquistato la barlow Baader 2,25x dedicata allo Zoom Baader 8-24.
Mi sono deciso all’acquisto spinto dall’eccesiva mole della barlow TS, che seppure eccellente sotto il profilo ottico e della costruzione meccanica, davvero pregevole, è davvero troppo lunga e pesante, circa 330g e lunga 12cm.
Per contro la Barlow Baader 2,25x dedicata allo zoom è lunga solo 2,5cm! E cosa incredibile pesa soltanto 35g.(trentacinque!).
A mia conoscenza è la barlow più piccola del mondo. Si inserisce direttamente nella lente dello zoom e praticamente scompare nel barilotto da 2”.
Il tempo inclemente non mi consente di recensire una prova sul campo, cosa che mi riservo di fare appena possibile. Baader assicura che la Barlow mantiene intatte tutte le qualità ottiche dello zoom o di qualsiasi altro oculare Hyperion o Zeiss cui venga applicato. Se lo dice Baader ho pochi dubbi, ma comunque vedrò appena possibile e vi fasrò sapere.
Dimenticavo il costo: 95€.

Qui il confronto Barlow TS ED 2” contro la barlow Baader 2,25x
http://img52.imageshack.us/img52/5466/c ... barlow.jpg

Qui si vede il solo zoom 8-24
http://img109.imageshack.us/img109/5117/zoomqy.jpg

Qui lo zoom 8-24 + barlow Baader. (a fianco la barlow TS)
http://img855.imageshack.us/img855/7518 ... baader.jpg

Qui lo zoom+ barlow TS (a fianco la barlow Baader)
http://img140.imageshack.us/img140/9841 ... rlowts.jpg


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :D
Grazie per la dritta, credo sia di grande interesse per chi ha lo zoom baader, me compreso :D
2 domande: per montare la barlow bisogna tenere montato per forza il barilotto da 2"?
Poi, la barlow montata, ha le dimensioni del portaoculari da 1,25"?
La domanda nasce perchè mi chiedo se si può utilizzare lo zoom+barlow su diagonale da 1,25" :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 16:59 
Ciao Drake,
Io tengo montato il barilotto da 2" perchè ho il setup completo da 2", inoltre con il barilotto da 2" non ho i problemi con le vitine di bloccaggio che invece sono presenti con il barilotto da 1,25".
La barlow ha in dotazione anche un anello adattatore T1 da 1,25" e un anello T2 per eventuale fotocamera.
Puoi tranquillamente utilizzare la barlow con il barilotto da 1,25". :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010