Rainbow ha scritto:
Ex.SergioE ha scritto:
...
Nexus, e vari cloni tutti seguenti l'iniziale Miyauchi a corta focale, vale la regola su menzionata, inutile cercare alti ingrandimenti...
Perdonami, Sergio, se batto ancora su un tasto che consideri scorretto, ma vorrei sapere se tu hai avuto per le mani un Nexus 70. Te lo chiedo perché chi ha recensito questo strumento, e ancora lo possiede, dice di averne cavato ottimi risultati a 100x in terrestre e fino a 80x in astronomico. Viene da domandarsi se costoro parlano a vanvera o se sei tu a non sentire ragioni sulla base di ciò che dovrebbe essere sulla carta, ma senza esperienza diretta sul campo.
Ciao.

Intanto grazie a tutti per l'attenzione e il riconoscimento di una legge ottica che nessuno può cambiare Uff....
Anche nel campo dei telescopi, siano pure di doratissimo blasone nessun e ripeto nessun apocromatico al mondo di corta focale es. F5 a parità di diametro e qualità ottica, può competere in alti ingrandimenti con uno di focale lunga F7.5.
Come nessun F7.5 può competere in profondità di campo con un F5.
Questo penso tutti lo ammettano,

in caso contrario mi arrendo.
Nel caso dei binocoli, che per inciso se dovessero avere un'intubazione e un'ottica di pari livello degli apo su esposti, già dovremmo pagarli almeno 2 o 3 volte più di un Nexus.
Ma non è finita, c'è il sistema raddrizzatore che già porta costi, problemi, e sottrae luce, rendendo il nostro povero binocolo ancora più svantaggiato sul piano della resa ottica.
Ma noi vediamo a due occhi

e rispetto a chi ne chiude uno siamo molto più soddisfatti.
Veniamo al Nexus 70, è vero non l'ho mai provato, ma ad esclusione del 141, ho provato tutti quelli citati nei miei interventi sopra.
E' vero, quindi, non sono abilitato a parlare.
Però, se uno ti dicesse che con un fucile ad aria compressa della portata di 100mt si stà ingegnando per sovracaricargli la molla e colpire il centro del bersaglio posto a 300 mt, tu qualche dubbio non ce l'avresti?.

.
Ho detto questo, non per contrariare gli entusiasti che vogliono provare, tanto sarebbe inutile, lo faranno lo stesso e mi sono simpatici allo stesso modo.
L'ho scritto invece per chi ci legge, che prima di spendere i suoi soldini vuole essere informato, per lui io ho scritto, tanti anni fa io prima di spendere mi sono informato e ringrazio ancora coloro che magari mi hanno stoppato ma mi hanno permesso di risparmiare dei sudati denari.
In conclusione, senza averlo provato, penso che 60/70x per il Nexus 70 se retti sono già un eccellente risultato.
Saluti
Sergio