1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: BIANCO E NERO O A COLORI?
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Scusatemi per l'ennesima domanda stupida e da perfetto dilettante, ma dato che il mio tele acquistato da poco mi arriverà fra 20 giorni voglio chiedervi un ultima domanda.

Le galassie e le nebulose nel telescopio si vedono a colori?
diciamo con un c8.

i filtri servono per definire i colori?

aiutatemi.... e' vero sono da ricovero urgente ma se rispondete giuro che guarirò.

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, non riuscirai a scorgere colori in nebulose e galassie. Forse qualche sfumatura in M42 se osserverai da cieli verament bui.
Discorso a parte ho notato per le nebulose planetarie che, spesso mostrandosi di aspetto stellare e buona luminosità superficiale, si scorgono di una tipica colorazione azzurra (o simili)

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: BIANCO E NERO O A COLORI?
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
m79d16 ha scritto:
Scusatemi per l'ennesima domanda stupida e da perfetto dilettante, ma dato che il mio tele acquistato da poco mi arriverà fra 20 giorni voglio chiedervi un ultima domanda.

Le galassie e le nebulose nel telescopio si vedono a colori?
diciamo con un c8.

i filtri servono per definire i colori?

aiutatemi.... e' vero sono da ricovero urgente ma se rispondete giuro che guarirò.


Ehhh.... La cruda realtà colpisce ancora...

Vedrai sempre in bianco e nero... :cry: anche con un 50cm...!

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: BIANCO E NERO O A COLORI?
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca67 ha scritto:
Ehhh.... La cruda realtà colpisce ancora...

Vedrai sempre in bianco e nero... :cry: anche con un 50cm...!



...seppur in B/N, è pur sempre un gran bel vedere ricco di soddisfazione...la prima volta che ho visto M42 con un C8 mi si è comunque accapponata la pelle!!!
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il giovedì 23 novembre 2006, 13:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: si ma
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
i filtri?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I filtri hanno altri scopi...quelli colorati si usano per far risaltare i dettagli planetari...quelli per il deepsky invece sevono a tagliare ad esempio l'inquinamento luminoso, oppure risaltare certi gas emessi dalle nebulose...ce n'è un pò per tutti i gusti!
Per i colori purtroppo niente...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Temo che il limite risieda nell'occhio umano per cui nemmeno i filtri possono tanto...altro discorso invece per l'astrofoto.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: grazie raga
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
grazie mille, ho visto alcune immagini di m42 in bianco e nero in fotografia più o meno è quello che vedro' nel tele vero?

compreso sfumature!

ma scusate anche le pleiadi?

he he he

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: BIANCO E NERO O A COLORI?
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
LucaPelizzari ha scritto:
Luca67 ha scritto:
Ehhh.... La cruda realtà colpisce ancora...

Vedrai sempre in bianco e nero... :cry: anche con un 50cm...!



...seppur in B/N, è pur sempre un gran bel vedere ricco di soddisfazione...la prima volta che ho visto M42 con un C8 mi si è comunque accapponata la pelle!!!
:wink:



Sì. sì... Non dicevo che sarebbe stato brutto... ANZI!!!
Solo che il colore non si vede...

Io non vedo l'ora di buttare l'occhio dentro a un 20-23 cm!!!! :roll:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: grazie raga
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
m79d16 ha scritto:
grazie mille, ho visto alcune immagini di m42 in bianco e nero in fotografia più o meno è quello che vedro' nel tele vero?

compreso sfumature!

ma scusate anche le pleiadi?

he he he


Mi sa che hai un pò le idee confuse. Non vorrei che le tue aspettative ti deludano. Dimentica completamente quello che vedi in foto. Osservando direttamente è tutto un altro mondo. Si ragiona in termini di piccole sfumature e dettagli al limite della visibilità e percezione. Le galassie si mostrano batuffoli di luce più o meno condensati (dimentica le spirali, bracci, ponti, ecc.) mentre solo le nebulose più luminose possono dare soddisfazioni (M27, M27, M42, M17, M8 e poche altre).
Poi molto dipende da dove osservi. Dalla città è tutto molto ma molto complicato.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010