1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 22:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
Come si fa a sovrapporre le mappe di cinzano ad una mappa georefrenziata per capire esattamente qual'è l'IL?

viewtopic.php?p=588947#p588947

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho fatto queste:
per photoshop:
https://docs.google.com/open?id=0B4nOH7 ... lZvNjBEWjg
per gimp:
https://docs.google.com/open?id=0B4nOH7 ... 0FRbmRRMlU

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille Marcopie!

Funziona e ho già deciso cosa provare alla prox occasione:
http://maps.google.it/maps?saddr=via+de ... via=1&z=11

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 9:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
Grazie mille Marcopie!

Funziona e ho già deciso cosa provare alla prox occasione:
http://maps.google.it/maps?saddr=via+de ... via=1&z=11

Conosco (i miei suoceri hanno casa a Segni...), ma ha il sud un po' troppo coperto. Con altri dieci minuti di strada (discretamente malmessa) puoi arrivare ai Campi di Segni: http://g.co/maps/c9u48
La direzione migliore dovrebbe essere sud-est, osservabile fino a bassa altitudine grazie ad una vallata. E' anche la direzione con meno IL.
Purtroppo non so dirti con esattezza come sia il cielo da lì perché l'unica volta che ho tentato di osservare, appena finito di montare il dob si è coperto tutto! :evil:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Marcopie.. in realtà è proprio lì che volevo arrivare. Ho tirato male la linea in google maps :mrgreen:

Appena scavalchi il passo tra le due cimette a 1000m sulla mappa...
Magari ci andiamo insieme una volta o l'altra.

Andreaaaa, grazie mille anche a te!!!
Vieni con me a provare i Campi di Segni? ;-)

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi!
Sto cercando di capire dove possono recarsi i "pontini" per avere un bel cielo buio (e vicino)

Oggi sono stato (in diurna) a Campi di Segni (grazie Marcopie) a fare un scampagnata (almeno così ho detto in famiglia :mrgreen: ) ma in realtà saimo andati anche a prendere coordinate GPS e fare calcoli di percorrenza.
Ricapitoliamo le notizie del thread:

A Campi di Segni ci si arriva in 1.15 ore da Pomezia in una 70ina di Km
Quasi quanto per arrivare a Campo Felice, in effetti, ma decisamente meno costoso tra benza e autostrada.
Posto stupendo con un pratone adibito a pascolo "comune" che potrebbe ospitare uno star-party da 1000 persone (sempre che gli animali tornino nei recinti la notte ;-))
Rilievo 850m slm. Vista libera in tutte le direzioni.

Poi ci sarebbe Via Semaforo al Circeo. 1.20 ore da Pomezia 76km, 400m slm.
Questo sono curioso di provarlo per verificare la mia teoria sul mare che (se non c'è foschia) garantisce ottimo seeing verso sud/ovest.
Ci sono stato di giorno e c'è un largo e comodo piazzale in cemento raggiungibile in auto con vista pulita a sud e ovest fino all'orizzonte. Dalla parte opposta ci sono le antenne a traliccio che coprono parecchio il cielo. Piazzale da 9 persone e più.
Sennò a 50 m dal parcheggio c'è uno spiazzo da raggiungere a piedi (direzione itinerario 5) dove 6 persone ci stanno e con cielo libero un po' ovunque.

Il salto successivo per me è Campo Felice (Rocca di Cambio). 1.30 ore ma anche 150 km di autostrada.
Però il cielo è un livello superiore dicono tutti.
Mai stato nemmeno in diurna

Per finire: mi incuriosisce la zona grigia sulla mappa di Cinzano.
Vuol dire "niente dati" oppure "IL ZERO"?
Se fosse la seconda, io un giro tra Ponte Campomizzo e S.Liborio di Scanno me lo farei...
Dipende da chi ha georeferenziato meglio la mappa tra Andrea e quelle che mi ha girato Marcopie.
Scanno differisce di un pizzico come posizione tra le due.
Cmq entrare nelle "zona grigia" sono 200km e 2 ore di strada.
Quota tra 1400 e 1800.
Non troppo più distante di Campo Felice ma... "zona grigia" :mrgreen:

Che ne dite?

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 9:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
Che ne dite?

Ti conviene aprire un nuovo thread anziché infilare un post così "ricco" in seconda pagina... ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma quanto hai ragione!!! :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010