1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 4:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-115 Nebulosa ad emissione
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

dopo quasi un mese e mezzo di stop forzato causa maltempo, finalmente ieri notte abbiamo avuto uno scorcio di cielo sereno senza nubi o velature.

A momenti mi ero quasi scordato certe procedure :) tanto era il tempo che non fotografavo :)

Ho ripreso questa nebulosa per la prima volta e tutto sommato, seppur perfezionabile, non mi pare tanto male.

Ovviamente accetto volentieri consigli per migliorarla.

Un saluto a tutti.

Emilio

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-115 Nebulosa ad emissione
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
indipendentemente dalle stelle, che a me hanno sempre interessato poco, anche se le vedo un pò allungate, non vedo un contrasto tra la nebulosa e il fondo cielo sull'immagine. mi chiedo è tutto ha nel campo oppure una flat non tanto perfetta? il segnale mi sembrta che ce ne sia parecchio comuque, ottimo lavoro.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-115 Nebulosa ad emissione
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me la devi illuminare di più perchè merita!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-115 Nebulosa ad emissione
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo a chi suggerisce di farla un po' più chiara, ma l'immagine è spettacolare. Le stelle imperfette ai bordi sono date dall'ottica, a mio avviso, non da mosso. Grande risultato, su un soggetto estremamente difficile.

_________________
Luigi Fontana

Montatura: GM2000 QCI
Ottiche: Orion ODK 12" - APO Tecnosky 130/900 con spianatore - Baker Schmidt Zen 200 f/2,25 - Tele Nikon APO 300 f/2,8 - Obiettivo Nikon 85 f/1,4
Camere: Sbig 11000M con filtri Baader RGB, Ha, Hb, OIII, SII, UVIRcut - Canon 350D filtro Baader.
Guida: Vixen 60/700 con Starlight Xpress Lodestar
Oculari e accessori: troppi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-115 Nebulosa ad emissione
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto grazie dei consigli che mi avete dato.

Per quanto riguarda le stelle ovali dipende dal correttore di coma che non è a distanza giusta, mi serve un anello da 3 mm con filetto T2 che non trovo, ma non lo considero un reale problema, per ora.

Per il resto ho rifatto i flat e rielaborato seguendo il più possibile le vostre indicazioni, che ne dite ora?

Un salutone e buona giornata

Emilio

http://astrob.in/11269/?r=1748

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il domenica 20 maggio 2012, 11:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-115 Nebulosa ad emissione
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
decisamente meglio!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-115 Nebulosa ad emissione
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 5:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, un ulteriore miglioramento nel contrasto e un ritocco alla rotondità delle stelle con un plugin dedicato.

Immagine

Buona giornata a tutti.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-115 Nebulosa ad emissione
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine notevole, Emilio un soggetto veramente tosto. Un unico appunto, ma è più per capire....mi sembra che hai abusato di denoise oppure è qualcos'altro la vedo un po' troppo morbida :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-115 Nebulosa ad emissione
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alessandro,

a dire il vero ho usato il denoise ma molto poco, e poi applicandolo coi livelli e poi aggiunto circa al 25%.

Ho provato a tirarla ulteriormente, ma poi incomincia a non piacermi più.

Ho pensato che alla prossima notte serena tiro giù altre 3 ore e rielaboro, potrebbe migliorare.

Cmq grazie dei consigli :)

Ciao

Emilio

p.s. non sapevo che era un soggetto tosto da riprendere, ma poi mi sono reso conto che nessuno su Astrobin lo ha caricato e nemmeno sul forum ne ho trovato traccia

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-115 Nebulosa ad emissione
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, ci ho rimesso mano rielaborando dall'inizio in modo ulteriormente diverso.

Diversa gestione delle stelle e applicazione di curve diverse.

Nessun denoise.

Diverso risultato e secondo me anche interessante.

Ogni commento è graditissimo.

Emilio

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010