1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13(il mio battesimo)
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve forum! :)

Dopo 2 mesi dall'acquisto del C8, e dopo un po di contrattempi, finalmente ho fatto la mia prima foto Deep.

Strumentazione C8 su CG-5 GT, reflex Canon eos 1100d.

20 foto da 40 secondi, 15 dark 30 bias, i flat che avevo non erano riusciti bene e non li ho aggiunti.

Il cielo è sub urbano con forte inquinamento, per la somma ho usato DSS e un po di elaborazione con il programma uscito con la reflex.

http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/525670_424463740911269_100000429395150_1416258_990637735_n.jpg

Spero in vostri consigli :D

Cieli sereni, Vaipier.

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13(il mio battesimo)
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, come inizio non mi sembra male, considerata la strumentazione impiegata ed il luogo di ripresa. Certo si nota la mancanza dei flat (cosa resa ancora pià evidente dalla forte vignettatura che ti ritrovi). Personalmente cercherei di bilanciare un po' meglio i colori (inquinamento luminoso permettendo, ovviamente): vedo il fondo cielo un po' troppo blù, e le stelle di un'uniforme colore biancastro.
In bocca al lupo per il proseguio della tua attività astrofotografica.
Giovanni Sostero

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13(il mio battesimo)
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo scatto! qualche consiglio:
-fai i flat! così sparirà la vignettatura..
-bilancia i colori..ovvero in photoshop gli istogrammi dei tra canali devono essere allineati! e lo puoi fare agendo sui livelli!
continua così!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13(il mio battesimo)
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi ringrazio per i preziosi consigli :)

Ho pensato un po agli sbagli commessi (strumentazione e luogo di ripresa a parte).

Stazionamento frettolosa, e calibrazione senza precisione, non ho scartato i vari mossi prima della somma, i dark scattati erano da 30" invece di 40" come le pose, come avete suggerito mancanza di flat, e ciliegina non ho usato il formato RAW, ma jpeg.

Una marea di errori :mrgreen:

per quanto riguarda il formato ROW, con dss, usandoli, l'immagine finale mi esce deformata, fortemente schiacciata, potete aiutarmi a risolvere? :roll:

Per lo stazionamento, oltre a quello polare sul quale ho letto qualcosa, mi hanno parlato di quello Pec, per eliminare errori periodici, di questo non ho trovato nulla, qualcuno sa consigliarmi a tal riguardo?

Vi ringrazio, e cieli sereni Vaipier.

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13(il mio battesimo)
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per qunato riguarda lo schiacciamento dell'immagine da dss nn so che dirti è la prima volta che lo sento, magari cerca in rete le pagine di Renzo del rosso che ha scritto una bella guida per dss, per quanto riguarda lo stazionmanto, oltre a fare lo stazionamento polare puoi usare il metodo bigourdan. Anche per questo se googoli un po trovi una marea di guide. Per quanto riguarda il pec, la tua montatura ne è sprovvista, l'unica cosa che ti consiglio, se la versione del firmware è la 4 è quella di fare allinameton a tre stelle più qualche stella di calibrazione, il pec per quello che ne so è sulle skywatcher e penso stia per (Periodic error compensation), ossia riduce fortemente l'errore periodico, ma non lo elimina, metti in preventivo un'ottica di guida e autoguida se vuoi fare foto, anche perchè il tuo tubo, ottimo, è però un F10 quindi necessita di mooooolto tempo di esposizione per ogni posa.
Complimenti e continua così

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13(il mio battesimo)
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le info DJMario!

Ho cercato di seguire i vostri consigli, ed ho elaborato meglio le foto che ho.

http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/181438_425291664161810_100000429395150_1418552_346244694_n.jpg

Cosa dite è meglio? Che altro si può migliorare?

Cieli sereni, Vaipier :)

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13(il mio battesimo)
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh ti renderai conto anche tu che dalla prima foto questo è un signor passo avanti, però hai tirato via il colore.
Complimenti sei sulla buona strada

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13(il mio battesimo)
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Yuhu! :)

Per il colore, boh, ho provato un po con tutte le combinazioni di parametro, ma sempre cosi risulta, non so.

Cieli sereni Vaipier.

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13(il mio battesimo)
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, già hai fatto un bel passo,dalla prima versione!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13(il mio battesimo)
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 4:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabio! :)


Una domanda per tutti, ottenendo il massimo della precisione, dalla mia montatura, approssimativamente, su che tempo di posa posso spingermi.


Cieli sereni, Vaipier.

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010