1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 8:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M63 con aspetti strani
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 20:39
Messaggi: 122
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Approffittando del cielo sereno anche se il vento ha disturbato parecchio ho ripreso dal mio sito cittadino M63.
Ci sono alcuni aspetti che vorrei chiarire:
Nei pressi della stella principale SAO 44530 di mag. 9.3 appaiono due oggetti che ritengo essere due galassie di sfondo , ma non sono riportate sul catalogo NGC.
La banda oscura visibile sul lato sinistro sembra essere una nebilosa di polveri, ma non presenta alcuna simmetria con la galassia.
Infine in basso al centro appare una nebulosa che non saprei definire, forse un prolungamento di un braccio?

Tele New 0.4m F/5
Camera CCD ST8 Me in bin.1
Filtro CLS CCD Astronomik
Guida fuoriasse con Lodestar

Luciano Lai
Verona


Allegati:
m63 .jpg
m63 .jpg [ 297.1 KiB | Osservato 668 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 con aspetti strani
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
La galassia è proprio fatta così, bella immagine! :D

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 con aspetti strani
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Luciano,

a suo tempo la galassia M63 fece tribolare anche me! :D

E' una galassia straordinaria che meriterebbe esposizioni lunghissime
e cieli molto, ma molto scuri affinchè si possa impressionare in tutta la
sua magnificenza.

Pensa. Rispetto all'immagine che hai ottenuto, come dimensioni apparenti,
l'M63 risulta almeno il doppio di quello che è emerso sulla tua fotografia!

Il suo debolissimo sviluppo infatti si estende in direzione NE con due
giganteschi archi di materia interstellare estremamente difficili da staccare
in normali condizioni di ripresa che interagiscono con le forze gravitazionali
della stessa M63.

Ma veniamo al tuo quesito.

La galassia nei pressi della stella SAO 44530 disposta con orientamento NE-SO
si chiama 2MFGC 10580 (fonte NED) ed è di magnitudine 19^g.
Poco più sotto, più vicina alla stella SAO di cui sopra, non si tratta
di una galassia esterna, bensi delle Associazioni Stellari di M63!

Per quanto riguarda invece il prolungamento del braccio da te segnalato,
praticamente accanto alla stella GSC:3024 1166, all'epoca della mia foto rimasi
nell'incertezza di capire se quella strana apparenza fosse un prolungamento di
un braccio della M63, o una galassia esterna. Tra i cataloghi che consultai
non c'era chiarezza, anzi c'era chi asseriva fosse una glassia esterna, chi invece
una parte di M63!
Il suo nome comunque è: PGC46093 o UGCA 342 (fonte NED).

Quando pubblicai la foto di M63 sul forum allegai anche una profonda e dettagliata
mappa che comprendeva anche i dintorni della galassia. Purtroppo al momento
non è online: sto rifacendo l'intero sitoweb, ma fra non molto dovrei aggiornarla
con molte altre notizie. Chissà che non venga a capo sulla faccenda di UGCA 342! :D

Comunque se può farti comodo ho recuperato il link della presentazione della
foto di M63 sul forum; forse li potrai trovarci qualche altra notizia interessante:

viewtopic.php?f=5&t=39464&hilit=M63

Un caro saluto e a presto risentirti,

Danilo Pivato

P.S. Dimenticavo. L'immagine è molto buona e con un ottimo dettaglio, soprattutto
se si considera da dove riprendi, anche te! :wink:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 con aspetti strani
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente bella questa Galassia....stupendo vederla prendere forma in fotografia...sembra davvero un girasole!

E complimenti per la foto, a me sembra decisamente buona :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010