1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: stelle colorate
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 21:00
Messaggi: 11
Località: torre del greco (napoli)
help me ... chi è cosi gentile da darmi una mano a capirci qualcosa di piu nell 'immenso cielo ??? solo ieri sera dopo 2 settimane che ho comprato un seben 1000-114 ho potuto dare uno sguardo al cielo limpido , dopo la LUNA ho dato uno sguardo a SIRIO ma vedo i contorni colorati di un blu-verde e non riesco a mettere a fuoco al 100% , la luna la metto a fuoco bene ma resta comunque il contorno colorato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se, come credo, il tuo é un Newton 114:
Butta via l'oculare!

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ammazza, la sebenite. E' una strage...
E' un newton: se sono riusciti a mettere del residuo cromatico anche negli specchi, sono dei maghi!
Da quel che vedo, il tubo è corto: è possibile che abbiano inserito all'interno una barlow, e che questa sia piena di cromatismo, che tu vedi poi all'oculare (e sarà poco corretto anche lui...). I colori che vedi sono tipici delle lenti acromatiche, e tanto sono maggiori quanto maggiore è il difetto, diciamo. Il difetto in questione è contenibile con un filtro giallo, o meglio con uno dei filtri (minus violet, fringe killer) che si trovano sul mercato.


Dalla presentazione estraggo questa perla:
"Di questo set fa parte tra l'altro un filtro lunare da 1,25” (31,7mm), che permette di osservare gli astri senza danneggiare gli occhi."

Siamo ai limite del penale, visto che se uno è distratto e poco avveduto può pensare che serva anche per il Sole. :shock:

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Tanzuzu...

c'e' una barlow di pessima qualità nel tubo.
C'e' poco da fare peppe..

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Il difetto in questione è contenibile con un filtro giallo,

Non sarebbe meglio metterci una barlow migliore, e già che ci siamo anche un oculare?
Oppure rivendere subito tutto e prenderne uno con tubo lungo?

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Eh, sì. Ma povero Peppe...

A chi lo rivendi, con la coscienza pulita? :oops: :oops: :oops:

Comunque, non disperare. Forse il peggio è nell'oculare: se conosci qualcuno che ne ha di buoni, prova con quelli.

Augusto

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 10:52 
:cry: Avendo lo stessissimo strumento di Peppe, concordo con lui :cry: :cry: anzi, meglio dire...condivido lo stesso problema...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 21:00
Messaggi: 11
Località: torre del greco (napoli)
:cry: ... la cosa che mi consola è che almeno non ho speso una barca di soldi :? :!: :!:
provero con altri oculari senzaltro , ma quali mi consigliate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
provero con altri oculari senzaltro , ma quali mi consigliate?

Ho dato questa risposta a Dark Boy nel topic sopra o sotto il tuo.

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010