1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono approdato anche io!
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 10:46
Messaggi: 17
Ciao a tutti,
sono appena arrivato in questo splendido forum e colgo innanzitutto l'occasione per farvi i miei più sinceri complimenti.
Venendo a noi...Sono un ragazzo di 19 anni che ha da sempre avuto questa passione per il "cielo" ma è sempre stata, per così dire, "latente". L'anno scorso, durante l'ultimo anno di Liceo, mi sono ritrovato a studiare Geografia Astronomica e tra un pianeta e un flare, una nebulosa e un quasar ho capito quanto fossi attratto da questi argomenti.
Ora mi trovo qui perchè sono seriamente intenzionato a comprarmi un telescopio [ma non so quale] e iniziare le mie osservazioni. So che non è cosa facile per un "newbie" come me ed è per questo che mi rivolgo a voi per consigli, dritte, suggerimenti...

Confido molto nella vostra accoglienza e in una vostra risposta e in un'anima pia che mi voglia prendere "sotto la sua ala" e guidare in questo splendido mondo...o forse è meglio chiamarlo "Universo"?

Grazie a tutti

Saluti,
Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto!
Anziché ricominciare con il solito post su che strumento acquistare, ti consiglio prima di tutto di farti un approfondito giro nella sezione neofiti, appositamente creata, dove troverai tutti i dubbi di nuovi appassionati come te e tutte le risposte di astrofili esperti (non io). Fatti risentire quando ti sarai chiarito le idee con la tua decisione!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=5434

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto Ale :D

Immagino che tu non abbia mai messo l'occhio in un telescopio, e allora le cose da dirti sarebbero tante, forse troppe :)

Vuoi aquistare un telescopio, scelta impegnativa, ma prima di aquistarlo ne devi essere sicuro: a volte è megluio aquistare prima un buon binocolo per avere un primo apporto con il cielo, così magari se ti sembra troppo deludente puoi lawsciare stare senza aver sprecato troppi soldi. L'unica delusione che potresti avere è quella di non vedere il colore delle nebulose e della galassie, se ne parlava in un altro post. Ma è la dura realtà, e chi vuole iniziare l'avventura del cielo la deve accettare. Anche se controvoglia.

Se vuoi davvero acquistare un telescopio, leggiti bene il post che Ford ti ha proposto prima, ti darà bene o male un'idea da seguire in base alle tue conoscenza in materia (sia tecniche che pratiche).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Ciao e benvenuto anche da parte mia! Per quanto riguarda i consigli, meglio lasciarli dare ai più esperti... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao e benvenuto :).

mi sento di darti questi consigli sulla base della mia esperienza appena entrato nel forum.

non avere fretta, la scelta del telescopio verrà da sola, te ne accorgerai tu stesso quale sarà il telescopio per te.
nel frattempo scarica un programma freeware tipo stellarium e cartes du ciel e studia perchè un telescopio non si può usare se non si sa dove puntarlo. Impara ciò che c'è da osservare, costellazioni, stelle doppie, catalogo messier e visita qualche sito personale degli utenti del forum, troverai sempre consigli utili riguardo ad oggetti osservabili e linguaggio tecnico dell'astrofilo.

la maggior parte di chi è agli inizi si trova sempre a combattere con il budget iniziale, che è il vincolo principale alla scelta del telescopio, ma non da meno è la qualità del cielo e la disponibilità a spostarsi in posti più bui per osservare.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comprati prima un atlante del cielo o un manuale di astronomia pratica.

I planetari sul PC sono belli, ma se non hai esperienza, solo su una guida cartacea trovi anche altre informazioni (che oggetti sono visibili, in quali condizioni, con quali telescopi).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 8:55
Messaggi: 34
Località: Dolo (VE)
Dico la mia da neofita (ho preso il primo tele a Giugno).
Ovviamente verro' insultato da molti ma io ho fatto cosi':

Ebay: 30 euro un binocolo del cavolo ma mi e' servito ad orientarmi all'inizio, ora lo uso quando voglio travare qualcosa in una zona ampia,

Ebay: 130 euro circa comprese le spese di spedizione, l'apparecchio e' una ciofeca cinesona ma da soddisfazione e, soprattutto sto imparando a puntarlo dove voglio con precisione, con il prossimo tele (fra un anno circa) sara' molto piu' facile,

Mondolibri: 24 euro un atlante del cielo (Edizioni Touring club) ben fatto... adatto ai neofiti,

PC: Stellarium all'inizio, una volta capito dove sono gli oggetti ora uso CDC, lo ritengo molto piu' completo, stampo le cartine per la serata e via cosi'.

TOTALE 184 euro, con l'atlante ed il binocolo che terro' anche in futuro, il tele lo cambiero' in toto fra un anno dicevo, comunque in questo tempo la spesa non e' stata eccessiva e mi e' servita come "palestra"

Kaneda


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
innanzitutto benvenutissimo!
anch'io son neofita..ho preso il mio primo tele qualche giorno fa...un bresser 130...che dire..io mi trovo strabene con questo telescopio.,.m'è costato 350 neuri..pero' ne val la pena..
non so , ti conviene prendere un telescopio in base alle tue conoscenze..dipende se sei in grado si riconoscere le costellazioni piu' importanti..senno' ti conviene partire con un bel binocolo o un cannocchiale, giusto per avere una visione d'insieme..
ancora benvenuto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 10:46
Messaggi: 17
Prima di tutto un grazie a tutti per avermi risposto e avermi dato tanti preziosi suggerimenti.

Si, non ho mai messo occhio in un telescopio ho solo "armeggiato" per tanto tempo con il binocolo di mio padre [appena lo rispolvero vi dico che tipo di binocolo è].

In questa sezione ho letto tanti post, mi sono fatto qualche idea per un telescopio partendo dal fatto che il mio budget può arrivare ad un massimo di 200€ circa, diciamo che vorrei approfittare del Natale alle porte...

Nella mia zona il gruppo di astrofili più vicino si trova a "soli" 100Km di distanza da me.
Forse ho un punto a mio vantaggio: la mia città non è esageratamente grande e l'inquinamento luminoso è molto basso e dispongo di un bel terrazzo dove potrei dedicarmi all'osservazione...lo so...forse non è molto...

Ho scaricato Stellarium e mi sono messo a smanettare già da stamane. Sicuramente quel poco di conoscenza che ho è alquanto teorica e posso arrivare a riconoscere ben poche costellazioni [orsa maggiore e minore e qualcos'altro], non so a livello pratico come mi troverei.
Avevo già in mente di comprare un Atlante: posso scegliere io o avete qualcuno in particolare da consigliarmi?

_________________
Sto cominciando ad osservare con:

- *Momentaneamente Non Pervenuto*
- Ad occhio nudo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010