1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 10:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: spike doppio su fuoco newton
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spno due sere che provo a ricollimare il vixen utilizzando prima solo ccd inspector 2.5 con il metodo della stelle sfuocata e poi visto che non ne uscivo con un collimatore laser Hotech da 2" . Stasera finalmente sono riuscito prima con il laser poi con il software suddetto ad arrivare ad una collimazione con uno scarto di 2", penso sufficente.
Per raggiungerla ho dovuto correggere anche la posiizone del secondario che non era centrato sul primario (non ho settato l'offset che per un f4 sarebbe necessario)

La collimazione con la ccd e il programam e' stata effettuata avendo montato anche il correttore di coma V3 della vixen.

Ma quando vado a fuocheggiare (la collimazione mi ha spostato il fuoco ancora piu esterno e arrivo a pelo alla fine corsa della cremagliera del focheggiatore e mi rimane una corsa di ca 1 mm !) vedo gli spikes su un asse corretti e sull'altro doppi !!
Ed il fuoco e quello.
Cosa puo' essere la causa degli spikes doppi ?
Allegato:
fuoco1_.jpg
fuoco1_.jpg [ 50.21 KiB | Osservato 687 volte ]

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Ultima modifica di Roberto Bacci il giovedì 17 maggio 2012, 22:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spike doppio su fuoco newton
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Faccio un'osservazione che non so fino a che punto corretta, ma a primo acchito mi sembrerebbe logica. La collimazione non dovrebbe essere fatta su una stella sull'asse ottico senza l'aggiunta di altri elementi ottici, tipo correttori di coma, che potrebbero variarne la forma (secondo quello che deve fare proprio un correttore)?

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spike doppio su fuoco newton
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Faccio un'osservazione che non so fino a che punto corretta, ma a primo acchito mi sembrerebbe logica. La collimazione non dovrebbe essere fatta su una stella sull'asse ottico senza l'aggiunta di altri elementi ottici, tipo correttori di coma, che potrebbero variarne la forma (secondo quello che deve fare proprio un correttore)?


La tua considerazione e' corretta infatti quando ho fatto la collimazione diciamo grossolana ho utilizzato il collimatore laser senza correttore , mentre con la ccd montata la affino con il correttore perche (cosi penso io) riesco a trovare la miglior posizione dello specchio per avere le stelle decentemente puntiformi nella maggior parte del campo cosa che purtroppo fino ad oggi non sono riuscito ad avere e penso non sia dovuto solo alla collimazione.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spike doppio su fuoco newton
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vista l'immagine che hai postato, sembrerebbe trattarsi di astigmatismo (il fuoco verticale non combacia con quello orizzontale), se prima non avevi questo problema, potrebbe trattarsi di qualche tensionamento che si è creato durante la collimazione.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010