1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Sono emozionato. Vedere Venere a quest'ora, così brillante e con la parte superiore mancante è qualcosa che non m'aspettavo. Soprattutto con un binocolo che ho sempre considerato (probabilmente a ragion veduta) "scarso" come il mio vecchio Breaker. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è proprio vero, Venere è facile ed affascinante in questo periodo ma soprattutto con il passare dei giorni diventerà sempre più grande e la fase sempre più evidente mano a mano che si avvicinerà al Sole per cui continua a guardarla ... ti ricordo che il 6 all'alba passerà proprio davanti al Sole, uno spettacolo da non perdere (ricorda che va usato un filtro solare per godere dello spettacolo)
Ciao e buone osservazioni
Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
alessiocarlini ha scritto:
Si è proprio vero, Venere è facile ed affascinante in questo periodo ma soprattutto con il passare dei giorni diventerà sempre più grande e la fase sempre più evidente mano a mano che si avvicinerà al Sole per cui continua a guardarla ... ti ricordo che il 6 all'alba passerà proprio davanti al Sole, uno spettacolo da non perdere (ricorda che va usato un filtro solare per godere dello spettacolo)
Ciao e buone osservazioni
Alessio

La prossima settimana spero di poterlo osservare molto meglio. Grazie per la dritta. :P

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010