1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 15:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sono pericolose?
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Scusate la poca attinenza dell'argomento che sto per introdurre con le discussioni riguardanti il forum...
Siccome mi sono giunte delle strane mail che mi ricordano tanto quei famosi MP "alcuni pensano voi" che qualcuno di noi si è trovato nella casella di posta elettronica, e che, a quanto pare, infettavano il pc con il link allegato, volevo farvi qualche domanda. Da quando mi servo di astrosell (strana coincidenza) per delle inserzioni, mi giungono strane mail dal contenuto osceno il cui mittente (e oggetto) non sono altro che punti interrogativi. La cosa che mi spaventa di piu' è un'altra. Si è appena chiusa una mia inserzione su ebay (senza vendita) e mi è giunta una mail (mittente messagi@ebay.it) il cui testo:
Ciao,
L'articolo è tuttavia disponibile in vendita? Fatemi sapere perché o sono in linea e posso pagarla proprio ora.

Rispondere adesso. (link)

Distinti saluti,
eBay International AG


Da bravo ingenuo ho cliccato sul link :? :?
Qualcuno sa chi sono questi idioti che si divertono così?
E' rischioso cliccare su questi link?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
Bhe' possono essere pericolosi, considerando poi che il mittente e' quello da te indicato come messaggi@ebay.it , la cosa personalmente non mi torna in quanto se fosse un'utente di ebay avrebbe il suo nick.
L'unico consiglio che mi sento di darti e' quello di fare una bella scansione con un'antivirus e con qualche altro programma anti-spyware, magari se ne usi 2 di questi e' ancora meglio (non tutti vedono tutto), ed infine cambia le pass di ebay, posta elettronica e quant'altro, cosi' sei piu' tranquillo.

_________________
"Alcuni riescono a sapere che ore sono guardando il Sole. Ma io non sono mai riuscito a vedere i numeri."
-------------------------------------------------------
Meade LXD 75- N 6"
Oculari Meade:
Super Plossl serie 4000- 26mm e 12.4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 15:46 
Cliccare su link sconosciuti o, peggio ancora, rispondere ad e-mail di sconosciuti non è pericoloso, ma pericolosissimo; è un buon sistema per farsi spammare e quindi sputtanare l'indirizzo di posta.
Quando ti arriva un email del cavolo, chi la spedisce di solito la spedisce ad una marea di indirizzi a caso.
Se tu rispondi vuol dire che hai letto e quindi "esisti".
Di conseguenza il tuo indirizzo viene considerato valido e "venduto" a disoneste aziende (perloppiù canadesi...) che sparano pubblicità a raffica.
I consigli sono due:
1) farsi una e-mail apposta per le porcherie, registrazioni, forums, ordini ed acquisti, dato che "darla in giro" equivale a sputtanarla all'istante;
2) scaricarsi il software gratuito "popcorn", cercando in google "popcorn email" oppure cliccando qui
è un programma free che "controlla" la posta senza scaricarla, facendo vedere una preview che non esegue nessun virus, codice o allegato e permette di cancellarla direttamente sul server, senza scaricarla. Ottimo per chi ha il 56k o gprs e riceve molta immondizia (...non scaricando non generi traffico...).
3)... oppure pigliarsi un Macintosh o webbare in Linux... (cosa che non salva dallo spam ma evita virus, malware e simili...)

Così parlò Fede.


Ultima modifica di Fede67 il domenica 26 novembre 2006, 10:09, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alcune volte anche a me sono arrivate mail , fraudolenti, anche da PAYPAL, dove con una veste grafica simile alle meil originali, mi si invitava a confermare ordini di cose mai acquistate...
Bisogna stare MOLTO ATTENTI, internet è uno stumento molto comodo per tutti, anche per i disonesti :twisted:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie a tutti x i preziosi consigli.
Internet è una bella vetrina sul mondo, ma.... purtroppo anche un mondo di disonesti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010