yourockets ha scritto:
@ fabio mi stai dando anche tu del rimbambito?

vabbe' io non vedo la polare e il mio allineamento è sempre approssimativo e non ottengo la precisione che mi serve per le doppie ( il deep me lo punto a mano).
e comunque dipende un po' dalle personalità - io non ho una gran facilità a memorizzare procedure, quindi alcuni passi finisco col dimenticarli ( a parte l'allineamento semplice ci sono una serie di opzioni che migliorano la ricerca che io mi dimentico ogni volta...)
Per carità!
Colgo l'opportunità per dire che dovendo prendere uno strumento, se non si vede la Polare dal luogo abituale di osservazione, o si prende uno strumento a forcella altoazimutale computerizzata, oppure una montatura che abbia la possibilità dello stazionamento assistito, come hanno le Celestron ed ora anche (ma è ancora sperimentale e non tanto perfezionato) le montature con il Synscan. Così si farà meno fatica nello stazionamento.
Ecco yourockets, quando dici che alcuni passi tendi a dimenticarli, sono pronto a scommettere che puoi suonare a memoria lunghissimi pezzi senza dimenticarti delle note qua e là. Ognuno ha una propria "forma mentis" senza che per questo sia un rimbambito se tende a dimenticare o ha più difficoltà a memorizzare quello che meno gli si attaglia! Io alcune cose le ricordo subito, altre proprio non le ricordo mai, ma sono in ambiti differenti.