1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Avalon M Uno, test ?
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
C'è qualche fortunato possessore che ha fatto o potrebbe fare una bella recensione della creatura di Luciano Dal Sasso ?

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avalon M Uno, test ?
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne era uscita una su Coelum fatta da Daniele Gasparri. Adesso dovrebbe averne una Renzo, ma non ne sono sicuro.
Ci sono poi altri utenti del forum che ce l'hanno. Magari qualcuno si fa avanti...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avalon M Uno, test ?
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. ne ho una in test
Solo che il tempo non è che sia dei più favorevoli
Se vuoi qualche info su quanto, per ora, ho potuto testare (un po' poco, però) dimmelo pure
Se posso rispondere lo faccio volentieri.
Ora parto per la montagna con la montatura al seguito. Spero nel tempo...

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avalon M Uno, test ?
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
venerdì sarà meraviglioso, tranquillo :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avalon M Uno, test ?
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Se la rece la fai tu Renzo e visto che ne hai una in prova allora attendo le tue considerazioni e magari un report fotografico considerata la tua schiettezza e franchezza.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avalon M Uno, test ?
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiornamento:
Un primo test è stato fatto nello scorso weekend
Premetto che la montatura che mi è stata consegnata era un prototipo (o quasi) causa indisponibilità della versione in commercio per cui ho riscontrato dei difetti di gioventù (per la verità sono piccole accortezze che mi è stato detto che erano, almeno in parte, già conosciute e eliminate nella versione definitiva) di cui però per ora non voglio parlare in modo completo in quanto voglio, la prossima luna nuova, vedere una M-uno in versione definitiva per vedere se in effetti sono stati eliminati e con quali soluzioni.
Ciò premesso ho fatto test sia con un Vixen R200SS con rifrattore di guida da 10 cm sia con il rifrattore TSA 102S sempre con il medesimo rifrattore di guida.
Fra anelli, slitte, staffe, tubi, camere, fili, ecc. ecc. si parla di carichi fotografici vicini ai 20 KG (avendo la G41 Obs non mi creo certo problemi per un Kg in più sul mio setup)
http://www.renzodelrosso.com/prove_tecn ... newton.jpg
Questa è la configurazione newton

http://www.renzodelrosso.com/prove_tecn ... vescio.jpg
Questo è il newton la mattina successiva, dopo che mi ero svegliato da una luuuuuunga dormita durata tutta la notte :lol:

http://www.renzodelrosso.com/prove_tecn ... o/taka.jpg
Questa è la configurazione rifrattore

http://www.renzodelrosso.com/prove_tecn ... o/m107.jpg
M107
http://www.renzodelrosso.com/prove_tecn ... to/m80.jpg
M80
Sono crop a pixel reali di singoli scatti della durata rispettivamente di 10 minuti e 8 minuti

Per il resto delle valutazioni, come ho scritto, mi riservo di esprimerle più compiutamente dopo aver effettuato ulteriori controlli (magari usando anche una montatura in versione definitiva).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 22 maggio 2012, 22:34, modificato 1 volta in totale.
Linkate immagini per agevolare il caricamento pagina.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avalon M Uno, test ?
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti sei dato da fare, eh...bravissimo, quel newton a testa in giù è indicativo, era proprio sfinito... povero :lol:

Anche con il tsa non sfigura proprio, se in quel rialzo ci si mettesse un rifrattorino da guida, invece di quel cannone, rimarrebbe più compatto...forse forse riesco a ficcarci anche il Tec....madò.... :shock:

Ottimo Renzo, spero che la prossima luna non ci siano contrattempi e si riesca a stare insieme sotto un buon cielo :wink:

Scusate il piccolo OT :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010