1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Opera - La notte dei lunghi tubi
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Siete troppo lontani..... :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opera - La notte dei lunghi tubi
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A me pare che siam tutti abbastanza vicini, Ras... quello lontano sei tu !!! :lol: :wink: :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opera - La notte dei lunghi tubi
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie, spero davvero di poter venire ( peccato non poterti conoscere) - nel caso anche senza specchio...:) mi costa meno venire senza che starmi a sbattere a caricarlo in macchina :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opera - La notte dei lunghi tubi
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vista l'incertezza del meteo e che anche in caso di cielo sereno (considerate le recenti perturbazioni) il seeing sia molto al di sotto dello standard del luogo, l'evento "ufficiale" è stato rimandato a data da destinarsi.

In ogni caso nello stesso luogo, giorno, orario e modalità (esclusa l'organizzazione per eventuali pernottamenti e/o consumazioni per il quali bisognarà organizzarsi personalmente), ci sarà comunque un incontro tra amici (come detto senza nulla di ufficiale) per osservare con ciò che sarà messo a disposizione degli intervenuti in termini di strumentazione e con quello che passerà il convento riguardo al seeing e meteo, quindi chi volesse intervenire deve solo presentarsi. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opera - La notte dei lunghi tubi
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi pare sia stata posticipata a data da destinarsi

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opera - La notte dei lunghi tubi
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riporto l'annuncio con la nuova data dell'incontro.
Cita:
La notte è breve ma sabato 30 giugno p.v. ci ritroviamo di nuovo in quel di Opera (MI) davanti al centro polifunzionale di via Gramsci 21 per osservare il cielo con i nostri (e vostri) rifrattori a corto, medio e lungo fuoco.

Saturno farà ancora bella mostra di sé nel cielo notturno, la Luna avrà da poco passato il primo quarto e il cielo di inizio estate, come si sa, è ricchissimo di stelle doppie e multiple con cui tirare il collo ai nostri strumenti. Venere sarà alto nel cielo del pomeriggio e lo si potrà osservare verso ovest mentre precede il Sole a poco più di 30° di elongazione e farà coppia con Giove di cui potremo tentare l'osservazione diurna. Mercurio sarà quasi alla massima elongazione orientale e lo cercheremo nel cielo del tramonto o anche in pieno giorno con un po' di fortuna.

Data l'esiguità delle ore di buio è presumibile che l'osservazione si protrarrà fino alle ore piccole, consigliamo pertanto a chi viene da lontano di fermarsi a dormire.


Per adesioni e informazioni logistiche chiedete qui o in MP, farò da tramite con l'organizzatore, ovviamente ogni strumento dal monocolo 15 mm al riflettore 1.500 mm è bene accetto.

Ricordo che il Polifunzionale dispone di "tavola calda" quindi è possibile mangiare.

Qui la discussione originale attuale e quella vecchia.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opera - La notte dei lunghi tubi
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
s(u)ono a un matrimonio

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opera - La notte dei lunghi tubi
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate il piccolo OT.
Non vorrei essere polemico o innescare inutili flame, ma non vi sembra che il nome "la notte dei lunghi tubi" sia di cattivo gusto?
E' vero: il riferimento alla notte tedesca del '34 è ironico, ma.... insomma, non mi piace.


Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opera - La notte dei lunghi tubi
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a me sembra puramente casuale e a certe cose sono particolarmente sensibile...dai

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opera - La notte dei lunghi tubi
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puramente casuale? Ma come è possibile?

Danilo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010