1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Nel binoscopio i due strumenti (che sono distinti) si possono e si devono collimare tra loro. Nel binocolo i due tubi sono rigidamente connessi, in pratica la collimazione è fatta una volta per tutte nella sua costruzione. Se la casa consiglia di non andare oltre un certo ingrandimento è perchè le tolleranze di accoppiamento non possono garantire immagini sufficientemente collimate.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E allora il saturn e' un binocolone che arriva a 150x, poiché dalle foto i tubi sembrano saldati insieme...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Ultima modifica di Fractal il giovedì 17 maggio 2012, 20:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 14:31
Messaggi: 23
:wink:
Infatti, sullo scafo stà scritto ben grande Saturn II o III, Prismatic Space Binoculars Model NBA-71 o 100.
Come binocolo è conosciuto sulla terra intera.
:wink: :mrgreen:
In Italia qualcuno per meglio pescare ha inserito impropriamente il termine "binoscopio", cosa che magari lusinga e separa dalla "marmaglia", però lascia le cose come stanno.

Concordo con la formula su citata circa il termine binoscopio, vale a dire due telecopi, a lenti, a specchi, o catadiottrici, comunque abbinati al fine di una visione a due occhi.
Mentre quanto scritto nel precedente paragrafo è indiscutibile e stampato da Miyauchi stesso, il termine riguardante il binoscopio di cui io do interpretazione, è ampiamente discutibile e non sarò certo io a contestare.
:D
Io resto ampiamente soddisfatto dei Saturn II e III, binocoli se proprio vogliamo distinguere, di lunga focale, con vastissima possibilita di vari ingrandimenti, grazie agli oculari intercambiabili.
Saluti
Sergio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco ma forse è proprio in questo che un binoscopio si differenzia da un binocolo..
fare un binoscopio da 100mm, misura dove anche un binocolo può arrivare, non ha senso...
fare un binoscopio con due c8 o due newton da 16" (e in rete se ne vedono) allora si che ha senso parlare di binoscopio...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao ma qui effetivamente si sta citando una mitologia , il binocolo , non e' nato se non per apprezzare gli oggetti ad ingrandimenti medi.

Gli alti ,altissimi ingrandimenti sarebbero , ove realmente utile, da usarsi sul terrestre,in piena luce .

Personalmente ho dopato con successo il nex 70 con dei 4,7 meade ma... usabile realmente solo sul terrestre, merito anche dell ottica eccelente.(poi ho provato anche oltre ma....)

di piu' si puo fare, ma che BUIO... e comunque solo con oculari della serie uvw per compensare la fisiologica scollimazione...presente anche sui binocoli + prestigiosi, se non altro dopo anni di uso e trasporto.

io al momento in uso astronomico uso al massimo una coppia da 8 mm poi per la mia vista e il mio gusto ..troppo buio.

direi che per salire in su con l' ingrandimento vorrei provare magari il 150mm...chissa' magari un di'..

Cieli sereni

corrado


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Camelopardalo, se vuoi godere come un riccio sul terrestre, prendi 2 Nagler zoom 3-6mm, io sul Nexus 100 ne ho provato uno perche' quello avevo, mi immagino con una coppia!! Sul terrestre 167x senza problemi, immagine nitida e definita, di notte...il miracolo si frantumava nel buio claustrofobico piu' totale!

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fractal ha scritto:
fare un binoscopio da 100mm, misura dove anche un binocolo può arrivare, non ha senso...


Provaun binoscopio Avalon ed110 di fianco al miya 100... dopo di che mi dici se ha senso o no :mrgreen:

Hai presente 250x collimati sul planetario? Separare la doppia doppia della lyra a 110x?

Vabbè, che lo dico a fare? Non ha senso :lol: :lol: :lol:

Conosco personalmente chi ha fatto un binocoloscopio... ha usato metà binocolo con davanti una coppia di MTO :o

Il nome è adatto? :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché ottiche di qualità come gli apo (che non sono avalon) non si possono mettere anche a un nexus?
Cos'e'? E' solo una differenza di lavorazione delle ottiche? LBT vuol dire 'Large BINOCULAR Telescope' non 'Large BINOSCOPE Telescope'.
E' solo marketing, ed e' solo il mio pensiero..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 14:31
Messaggi: 23
:twisted:
Cavar sangue da una rapa.
Questo è il detto che dalle mie parti la saggezza popolare, da a qualcuno che si ostina a volere ciò che non si può avere, per semplice legge fisica.

Binocoli, se sono di corta focale, e sono di ottima fattura ci danno campi più vasti e bassi ingrandimenti, diciamo fino a circa 50x per un 100mm.

Per salire di ingrandimenti conservando la qualità, si deve allungare la focale e di conseguenza perdere compattezza e campo.

Al di fuori di queste elementari regole, che valgono per tutti i sistemi ottici, si può solo grattare quà e la qualche misero risultato.

In ogni caso la ricerca del moto perpetuo è legittima :lol: :mrgreen:

Saluti
Sergio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' quello che ha fatto Myiuachi creando il saturn...
Ha tirato fuori il sangue dalla rapa, ma non per questo lo chiama binoscopio.. :wink:

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010