Rispondendo a Masuri, hai centrato,
l'ottica se vogliamo confrontarla sotto l'aspetto fotografico è davvero ok non sto qui a farmi analisi senza riscontro su rugorosità bordo etc. non ne sarei assolutamente capace.
Io con questo telescopio c'ho fatto una sola foto, che allego, premetto foto fatta senza alcuna aspettativa.
Non mi reputo un astrofotografo e assolutamente non voglio competere con coloro che da anni fanno questa attività di ripresa all'interno dell'astrofilia.
Io cerco solo di raggiungere nell'osservazione planetaria un contrasto ed una " secchezza " nei dettagli che un SC ( ne ho avuti 6 da 8" a 14" compreso ) non è riuscito ancora a darmi.
Sono rimasto del tutto sbalordito quando ho messo l'occhio nell' MN78 commisurandolo ai suoi ( per qualcuno ) ridicoli 7"
Ho rivisto finalmente i colori e non gli acquerelli come nell'SC.
Non ribaditemi, forse son stati problemi di collimazione al C14HD di messa in temperatura etc. è vero non sono un Astrofotografo è vero non sono un PROFESSORE che dispensa consigli e lezioni ma sono più di 25 anni che butto l'occhio in questi tubi colorati perciò non sono proprio alle prime armi
Faccio da molti anni osservazione, ho un occhio abbastanza allenato a carpire i dettagli, non sono di quelli che vuole l'ingrandimento a tutti i costi e perciò preferisco uno schema che mi ritorni i colori come si deve.
Il 10" ovviamente è uno strumento diverso e non posso eccedere in diametro perchè un 12" o 14" di quel modello supera i 15 e 18 mila euro! ( non posso proprio spendere per l'astronomia amatoriale queste cifre sarei semplicemente uno stupido ).
Preferisco però uno strumento che abbia un ostruzione piccola contro quella del C14" che scherzosamente chiamo " ombrellone "

e poi chissà tutto lo potrò solo dire quando lo proverò e in questo devo ringraziare Markus Ludes che mi concederà questo privilegio
Alternative?
Indubbiamente un APO Russo a lunga focale, ma le cifre in ballo sono proibitive. Perciò va bene così!
Renato
non sono un fisico o un ingegnere perciò prendo per buoni e mi fido dei tuoi dati, la vita però mi ha insegnato a fidarmi della pratica più che della teoria, forse sarà un mio limite ma son fatto così.
Potrò dare un giudizio comparativo solo quando osserverò l'oggetto che mi farà da test di comparazione ( che durerà del tempo non una serata ) e se allora l'immagine che vedrò nell'oculare sarà più appagante nel C14HD avrò fatto una cazzata ma se sarà più appagante nel nuovo strumento avrò raggiunto ciò che cercavo ( ho usato volutamente il termine appagante perchè per me non è solo questione di risoluzione)
Ciao