1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Danziger e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avete notato come i post su Maxim ed Autoguida siano aumentati nel giro di poco tempo ???

Che ci sia qualcosa dovuto all'ultima release di Maxim che non va ???

Idem sulla Lodestar a parte i miei in molti hanno problemi.

Caso ??

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 13:20 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono ancorato alla versione 4.58 di Maxim per me stabile ed efficiente; difficilmente farò upgrade!
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che versione state utilizzando di Max?? Io ho la 5.18 che è l'ultima ma non mi pare che ci siano problemi...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 13:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Sono all'ultima versione anch'io ho la lodestar e non capisco tutti questi problemi sulla guida sia in bin1 che bin2 che con l'AO ... sarò fortunato... da diversi anni

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 13:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io 5.18 e nessun problema :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Avete notato come i post su Maxim ed Autoguida siano aumentati nel giro di poco tempo ???
Si, ma li hai scritti quasi tutti tu, Carlo!
:wink:

Vuoi sentirti dire che a me funziona? Ok, a me funziona ed ho l'ultima versione ovvero la 5.18.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io 5.16 prima ed ora 5.18, allora il problema non sta li.

1) Domande sulla Lodestar allora, avete usato il plugIn nativo od altri plugin, (impostazioni ??) Ascom se si con che risultati vedi post di comolli sugli argomenti)

2) avete usato driver particolari della starlight dedicati a maxim?? Se si link per scaricarli.

3) Quello che succede a me cioè calibrazione senza problemi ma poi immediatamente star-faded senza nemmeno tentare di guidare per un secondo vi è mai capitato ?? (E la stella nel riquadro subframe c'e' e si vede).

Come avete risolto ??

Per Ivaldo ... :D
No non li ho scritti tutti io per fortuna, almeno altri 3 3d sono aperti per problemi simili sul forum.
viewtopic.php?f=5&t=71326
viewtopic.php?f=5&t=70018
viewtopic.php?f=5&t=71257
Grazie.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 13:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
1) plug in nativo con impostazioni come Comolli ti ha indicato
2) no , non sapevo nemmeno ci fossero gli ASCOM
3) mai

Prova a mettere tutti i parametri di default ... assicurati che su le funzioni avanzate della guida tu vada a resettare i parametri correttamente e imposta il bin che vuoi usare (prima di usare la camera di guida), non effettuare precalibrazioni delle immagini di guida, ricordati di cliccare sulla stella prima di dirgli guida ...

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dai, appena finisco i test pubblico il mio programma di guida e poi non ce ne sarà più per nessuno :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:

3) Quello che succede a me cioè calibrazione senza problemi ma poi immediatamente star-faded senza nemmeno tentare di guidare per un secondo vi è mai capitato ?? (E la stella nel riquadro subframe c'e' e si vede).

.

Alcuni miei amici hanno avuto lo stesso problema, usando sbig e maxim...hanno dovuto riformattare il pc, dopo averle provate tutte.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Danziger e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010