1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Generatore di Flat
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,

ho intenzione di acquistare un foglio elettroluminescente per realizzare dei buoni flat.

C'è qualche accorgimento in particolare per la scelta ? O magari ne avete qualcuno da consigliarmi?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore di Flat
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ho preso il generatore di Flat (A4 210x297mm) della tecnosky a meno di 100 euro ma non mi ha soddisfatto pienamente, se hai pazienza questa sera faccio qualche flat e ti confermo/smentisco la sensazione iniziale
Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore di Flat
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, mille gentilissimo :)
avevo anche visto quello di aeritel a 85 Euro.. ma non sò orientativamente quale sia meglio

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore di Flat
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ho rifatto la prova questa sera confrontando il flat ottenuto puntando il cielo dopo il tramonto verso est con il flat generato con il foglio luminoso.
Il risultato e' simile o leggermente migliore quello fatto con il generatore di flat.

Per valutare chi e' migliore ho applicato il flat ad un'altra immagine flat ... il risultato ideale sarebbe un frame completamente piatto, nessuno dei due e' piatto ma comunque si spianano molto entrambi.

Il foglio non e' comodissimo da usare in quanto il tele va messo in verticale per applicare il foglio che suggerisco di assicurare mettendoci sopra un qualche peso ... io ci metto il variatore di luminosità ... che comunque non avrei saputo mettere altrove :)
Buona la luminosità infatti alla massima intensità si satura il ccd del mio atic 16ic con 100ms di esposizione.

Giusto per dare un'idea allego le isofote prima e dopo l'applicazione del flat (per quel che vale)

Ciao
Alessio


Allegati:
Commento file: Isofote del flat generato
a4.jpg
a4.jpg [ 43.62 KiB | Osservato 1081 volte ]
Commento file: Isofote dopo l'applicazione di un altro flat analogo
a4ab.jpg
a4ab.jpg [ 10.95 KiB | Osservato 1081 volte ]

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore di Flat
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok, allora...
ora ho un altro piccolo dubbio
avendo un newton 150/750 quale mi conviene prendere? quello con diametro 150 o quello con diametro 230?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore di Flat
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il consiglio é di prenderlo in modo che chiuda il tubo ... il mio invece copre lo specchio e poco più ma non chiude il tubo.
Vedi tu se c'é margine

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore di Flat
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
da quello che ho visto quello di tecnosky è tondo e la parte illuminata è da 150 con un pò di bordo..
quello di aeritel è più grande ma sono 2 giorni che gli mando una mail per sapere se è disponibile e non ricevo alcuna risposta.. mi sà che peccano un pò di serietà

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010