1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M82 in luminanza
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 2:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao a tutti, vi propongo questa M82 ripresa in luminanza. Sono solo 9 frame da 5 minuti perchè purtroppo il tempo si è guastato. Malgrado la poca integrazione ho voluto vedere lo stesso il risultato, questa era un test di verifica dopo la collimazione e la regolazione dell'ortogonalità del derotatore di campo effettuata di giorno con L'advanced CT laser collimator. Come sempre è stato utilizzato un LX200 12" in modalità altazimutale, AO-7 e ST2000XM.
Elaborazione con MaximDL ,Pixinsight e CS2.
I Vostri suggerimenti e commenti sono molto graditi.
Marco


Allegati:
M82_L.jpg
M82_L.jpg [ 196.54 KiB | Osservato 660 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 in luminanza
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mi sembra un buon inizio, ora se riprendi i colori dovrebbe risultare interessante!
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 in luminanza
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao vaelgran, prima di tutto grazie per il tuo intervento. Per il colore vedrò in seguito in quanto verrei integrarla di più (meteo permettendo :twisted: ), anche con l'halpha (stelle guida permettendo) per vedere di strappare qualche dettaglio in più, soprattutto nei jet.
In tutta sincerità l'ho postata subito perchè mi è sembrato interessante vedere la quantità di dettagli emersi con una semplice luminanza e soli 45 minuti d'integrazione sotto un cielo urbano, ma forse ho sbagliato, visto lo scarso interesse generale. In effetti è sempre meglio aspettare e non proporre mai dei work in progress, ma sempre il lavoro finito.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 in luminanza
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero notevole la quantità di dettagli ma anche la pulizia dell'immagine, penso che verrà fuori un ottimo lavoro!

Postare i lavori in progress può essere molto utile e interessante anche per confrontarsi quindi non preoccuparti della quantità di risposte che può avere un topic...non è sempre detto che sia proporzionale all'interesse collettivo! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 in luminanza
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luminanza davvero ottima!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 in luminanza
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco è un buona ripresa: avrei preferito fosse un poco più grande per apprezzare meglio i dettagli.
Per il resto si vede che è ben curata: hai la strada spianata per il resto!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010