1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei capire...
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, il titolo della discussione è importante: un titolo vago è poco utile per attirare l'attenzione degli altri utenti e per attirare l'attenzione di chi, facendo una ricerca, cerca la soluzione al medesimo problema.
La cosa positiva è che l'autore del topic può modificare il titolo, con un più comprensibile, modificando il primo messaggio della discussione.

Grazie per la collaborazione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenza tra oculari
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In una scala di buio da 1 a 10 direi 7,il problema potrei anche essere io, l'occhio del neofita pecca sicuramente in molte cose, però mi sembra veramente che il mio l'oculare da 10 mm non sia il massimo.

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenza tra oculari
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
può essere,ma secondo me la cosa su cui più pecca l'occhio di un neofita è la qualità del cielo :)
se da 1 a 7 la intendi linearmente probabilmente sei generoso, se la intendi logaritmicamente allora forse ti avvicini alla realtà ....

non voglio dire che non sia possibile che tu abbia un oculare pessimo, ma che, prima di investire soldi, forse sarebbe meglio provare sotto un cielo 10 ( a tuo insindacabile giudizio - un cielo da 10 in Italia non esiste...direi che si arriva al massimo a 8 e mezzo)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenza tra oculari
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Più ingrandisci la galassia e più spalmi la sua luce su una superficie più ampia, se in più il cielo non è ottimale questo potrebbe essere il motivo della tua delusione. Non è detto che un 10 mm da 300 euro ti faccia vedere chissà quali meraviglie... ripeto che cielo ed apertura sono i fattori essenziali.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenza tra oculari
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono certo del fatto che un oculare da 300 euro non mi farebbe vedere la galassia sombrero o m51 come la vede una camera ccd, infatti non sono deluso, anzi ogni volta provo un enorme gioia, quando uscendo con il mio tele e una mappa riesco non con poca fatica ad inquadrare un oggetto nell'oculare.Probabilmente con il tempo imparerò a conoscere i segreti di una buona osservazione,tempo permettendo.

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenza tra oculari
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
di sicuro osservi molto più comodamente, con un oculare otticamente più corretto e un campo maggiore, ma che ci vedi MOLTO meglio è un illusione, che deriva dalla comodità dell'osservazione


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010