1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 23:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao e bella scelta, se non vuoi rinunciare al puntamento manuale, puoi sempre comprarti (anche in un secondo momento) una bella testa altazimutale usata che monterai sul treppiedi della cg5 in occasioni di puro "sfizio"! Magari quando non hai tutto il tempo di montare e stazionare il setup in equatoriale :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 20:26
Messaggi: 9
allora a quanto pare la scelta sembra buona ! :D
vi vorrei sottoporre altre considerazioni data la mia inesperienza:
- devo comprare una batteria a parte per alimentare il tutto? posso fare arrivare la corrente con una prolunga fin sul tetto
- quale set di oculari mi consigliate ? schema , marca, focale .. il tele mi arriverebbe con un plossl 25 mm
- altri accessori utili ? bob's knobs, filtri vari, paraluce .. quali mi saranno davvero utili ?

vi ricordo che farei osservazioni visuali, soprattutto plantarie e luna, essendo il cielo nn proprio scuro ..
a proposito come posso capire quanto inquinamento luminoso c'è, così a occhio per sommi capi? c'è un sistema ?

grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Allora... Alla prima domanda ti consiglio di stendere una prolunga ( finchè puoi).
A basso prezzo ci sono degli switch stabilizzati anche da 20A .
Da li io mi son fatto uno scatolotto con piu prese accendi sigari...

Una seconda cosa che ho fatto è comprare una cassetta degli attrezzi da 9,90 euro, metterci dentro una batteria da auto , comprare qualche presa accendi sigari da parete stagna.
Un po di rinforzi per la cassetta degli attrezzi, accuratezza nei cablaggi ed è fatta ... Se vuoi ti posto una foto ;)

Un certo Renzo mi è stato molto utile :wink:

http://www.renzodelrosso.com/

Sicuramente un uscita con qualche astrofilo ti aiuterà a capire subito tante cose e chiarire molte cose


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 20:26
Messaggi: 9
Certo che e' strano che non sia incorporata una batteria, magari anche di bassa autonomia.. Magari si resta senza alimentazione e non c'e nemmeno la possibilità di una regolazione meccanica fine manuale!
Cmq tant e' e ci si adegua..

Questione oculari .. Mi pare di aver capito che gli orto sono più indicati nel planetario e io nn porto occhiali .. Ma quali focali :?: 6 12 25 e 40?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
No niente batteria ( almeno nel mio caso).
Oculari? tutti! :D hai fatt 30... ormai...

Per gli oculari io ho acquistato questo Hyperion Zoom 8-24mm Mark III con barlow , mi son trovato abbastanza bene. mi mancano gli ingrandimenti massimi.. ma già un 8 mm piu barlow son abbastanza! poi per un 5 mm vedrò...

la cosa è abbastanza soggettiva... a parte quelli molto economici uno si basa anche sulle proprie possibilità e esigenze...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la batteria deve servire solo per il telescopio una batteria da auto è assolutamente eccessiva, tra l'altro è pesantissima. Una batteria al gel da 18 Ah basta ed avanza per qualche notte di osservazioni. Ma basta anche una da 7,5 Ah, tipo quelle che si usano nelle centraline d'allarme.
@Simone, hai equivocato, non mi riferivo a te.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
vado un po' fuori dal coro... è praticamente lo stesso setup che ho io ( vabbe' io ho un meade e una lxd75, ma siamo lì).
io sono piuttosto d'accordo con Simone, mi sembra uno strumento non esattamente immediatissimo per incominciare - non c'è nulla che non si possa fare per carità, ma 200mm sono già una discreta apertura, lo strumento va collimato e acclimatato, la montatura NON va da sola ( nemmeno col goto) e il puntamento degli oggetti non è mai o quasi mai immediato all'inizio.
queste sono considerazioni generali ovviamente, non so nulla di te, ci sono persone che iniziano con strumenti enormi e non hanno problemi altre partono con strumenti minuscoli e hanno problemi enormi, ma di solito sono casi estremi.
insomma mi sembra uno splendido setup in sè, ma forse un po' eccessivo per iniziare.
se poi la passione si rivelasse effimera o se ti trovassi nell'imbarazzo di non riuscire a governare il tubo oppure se le attese eccessive ti portassero ad esperienze deludenti sarebbe anche una grossa ( oddio parlo dei miei standard) spesa difficile da recuperare ( mica lo rivendi pari al nuovo..)
io abbasserei un po' il target oppure proverei a cercare qualche astrofilo con uno strumento simile e vedere come funzionano le cose...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 20:26
Messaggi: 9
Non e che ci siano moltissimi astrofili dalle mie parti.. Altrimenti sarei già corso a provarlo.. Dalla mia posso dire di aver prima studiato un bel po' di teoria .. E poi, almeno nel mio caso so già che se compro uno strumento troppo basic o finisco per togliere mano perché non mi soddisfa o lo vendo dopo pochissimo per uno migliore .. Il c8 sicuro lo tengo per parecchio!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
in campania ci sono tantissimi astrofili...
in quanto alla teoria...non per smorzare gli entusiasmi, ma dipende da cosa intendi per teoria e, in ogni caso, è un po' come dire " non so guidare, ma ho studiato la teoria" va benissimo, ma c'è un abisso fra il sapere quando usar la seconda invece della terza e farlo sul serio.
e per finire, visto che 'stasera sono proprio in vena di gettare acqua sul fuoco, se parti con troppe attese non ti andrà bene nemmeno un c8.
guarda che nell'osservazione astronomica contano un'infinità di fattori di contorno ( cielo buio, seeing, sbalzi di temperatura) se ti aspetti spettacoli pirotecnici e metti il tubo fuori dal balcone di casa tua a battipaglia ( dico un nome a "caso" perchè conosciamo bene un astrofilo battipagliese che si lamenta dei suoi cieli) rimani deluso...
scusa la franchezza, ma è meglio fare i rompiballe prima che dirti "tutto ok è una figata"

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 20:26
Messaggi: 9
Ho un idea precisa di quello che si può vedere con un c8 non temere
Non vorrei essere brusco ma non ci vuole mica una laurea ad allineare e puntare, tanto più con il goto! Figurati nel mio caso che vado soprattutto per pianeti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010