Aò, ma sei duro di comprendonio ehhh...
Ti ho esplicitamente scritto che ciò che a mio avviso non và è il tuo atteggiamento, la classificazione che fai degli astrofili (e anche ho criticato le "controparti" direttamente, e con motivazioni simili a quelle che adotto nel tuo caso, giusto la scorsa settimana, almeno me ne darai atto) la derisione che trasuda da certe discussioni che alimenti qui e in altri siti web, tutte cose che ritengo non costruttive, se poi ci aggiungiamo la cancellazione di tutto lo scibile che avevi elargito qua, che io interpreto come offesa a tutti gli utenti !
Non sono "sassolini" nelle mie scarpe, ma dati di fatto, che a mio avviso nuociono al forum e all'astrofilia (chemmifrega delle mie scarpe...)
Invece ti incaponisci nella discussione sulla Cono (o su M42 o sui dettagli di un pianeta... che differenza fa ?)
Ti ho mai detto di aver visto l'intera Cono ? Semmai di intuirne la presenza, e facendo l'interpolazione con telescopi da mezzo metro non miei ero sicuro che con i tuoi centimetri in più sotto un ottimo cielo avresti fatto centro, come è successo, filtro o non filtro non ha importanza per me.
Purtroppo ho anche previsto che avresti risposto proprio su questi argomenti fregandotene del succo della questione, ma tant'è...
Tornando in topic...
certo che ad un grandissimo Dobson ho provato a pensare, ma un conto è un pensiero, un conto è il "tarlo da apertura", che ti porta a modificare quanto ti sta intorno per raggiungere uno scopo (che siano 16" o 20" o 24" o 30" poco importa).
Invece di comprare l'apertura ho deciso di comprarmi il cielo, un cielo che varia tra 21,1 e 21,5 mostrandomi nove volte su dieci Lambda-UMI, e spessissimo in visione diretta, ed ora il 16" Ariete exxeno staziona in baita pronto all'uso : non a caso ho inanellato due notti osservative lo scorso fine settimana rinunciando alla terza spontaneamente causa occhi pieni.
Credimi che, nell'acquisto di quel cielo, di apertura ce ne sarebbe stata tanta tanta tanta. Chi è malato di apertura non riesce a capacitarsi forse che altri possano non esserlo... ?!?
Mi risponderai che tu arrivi a 21,7-21,8 ? Bhè, per arrivare al passo del Sempione impiego 55Km in 55 minuti belli lisci e tranquilli, e lì un paio di decimi in più li trovo se ne ho voglia, ed io le voglie me le tolgo eccome !
Cieli sereni !
Alessandro Re