1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 16:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 186 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Bene risultato è che il C14HD sarà un ottimo strumento sulle prestazioni fotografiche Hi res che è il giusto compromesso perciò ci stanno i difetti strutturali ma non posso dire lo stesso per le performance visuali che nonotsnte le grandi corse al diametro sono giunto alla rassegnazione e ad ordinare un ottimo Intes Micro MN106 Deluxe II versione APM con intubazione Matthias Wirth e lavorazione 1/10 lambda degli specchi in Sitall.


Come possessore di un C14 (non HD con le viti da schifo), ti auguro di poter confermare nella pratica la tua idea che un 25 cm, per quanto meccanicamente ed otticamente ben fatto sia superiore visualmente (viti a parte) ad un 36 cm, dato che io non ne sono per niente convinto: auguri nell'impresa.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fulvio chissà...
tutto lo si saprà quando lo userò.
L'ostruzione però del Celestron C14 è un ombrellone da spiaggia in confronto a quello dell'Intes Micro

Se il risultato dell'MN78 mi ha già stupefatto non oso immaginare quello dell'MN106 deluxe II modificato da Markus Ludes e Matthias :shock:
Ma questo lo sapremo tra parecchio tempo l'attesa è di circa 12/14 mesi e forse in questo caso l'oggetto avrà per me un percepito così alto che non mi farà vedere i suoi difetti, se pur pochissimi confronto ad un prodotto commerciale.

Ho visto l'altra sera a casa di un caro amico il nuovo gioiellino che ha assemblato Gino Bucciol un bel PRO RC 400, che dire le mani artigianali di esperti sono ben superiori a quelle di una linea di produzione.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mi spiace molto per l'esperienza di conte, vedere in effetti quelle filettature su un telescopio di quel prezzo è orripilante. Anche perchè fare una filettatura decente non è che provoca un sovraprezzo di centinaia di euro eh... pochi centesimi in più e via!!! Le faccio meglio io le filettature, e non scherzo proprio.
Quando dico che gli sct celestron sono veramente scadenti come meccanica mi riferisco a questo. Avete mai visto un c11 aperto? La cella dello specchio? Io si...
D'altronde mi dico: chi poco paga poco piglia. Io ho pagato poco il c11, circa 1.800 euro, e non vado a pretendere meccaniche raffinatissime, abbozzo e amen.
Ma quando vedo quelle viti su un c14 da 7k euro... no... la non si può abbozzare.
Sacrosanto il tuo sfogo conte.
Le magagne degli sct le conosciamo ormai, ma non essere in grado di fare 4 buchi filettati su uno strumento di quel prezzo... :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 9:00 
Perbacco, tanti esperti in meccanica, in ottica, in scienze commerciali, e nemmeno uno che si metta a costruire e vendere telescopi con viti deliziose che facciano concorrenza a quella schifezza di Celestron.. :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Renato, io ho premesso che chi poco paga poco piglia.
Il mio visac da 20 cm è costruito enormemente meglio del c11, pensa che in quasi un anno non ho mai dovuto collimarlo, la meccanica è fatta a dovere e si vede in tutto. Però il visac è un 20 cm che costa quanto il c11, che è un 28 cm.
Quindi se vogliamo un tubo di grande apertura a poco prezzo non c'è nulla da fare, ci si accontenta.
Però non dirmi che tu non ti saresti incavolato guardando quelle filettature su un c14 hd di quel livello di prezzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 9:46 
No Guido, mi sarei incavolato se il telescopio mi avesse dato prestazioni visuali o fotografiche non corrispondenti per quella fascia di prezzo e per le caratteristiche e gli standard promessi e propagandati dal produttore.
Io giudico i telescopi per il loro uso, e li uso per osservare il cielo. C'è invece chi usa osservare i telescopi, che è una passione senz'altro rispettabile, ma a poco a che fare con l'astronomia. :roll:
Detto questo, mi sembra scontato che un telescopio costruito su commissione da un artigiano abbia caratteristiche costruttive e materiali più sofisticati rispetto alla produzione industriale su grande serie.
Anche la Rolls Roice è costruita meglio della Mercedes, e le viti sono placcate in oro 24K, ma non costa due lire. :mrgreen:
Infine come vedi ho due Celestron, li ho smontati e rimontati fino all'ultima vite, quindi so come sono fatti, (tra l'altro ho anche pubblicato la recensione di questo lavoro) e a me non sembrano costruiti peggio di altri prodotti concorrenti che spesso costano anche di più. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato il tuo discorso fila liscio e non mi oppongo minimamente alla questione resa però credo tu ti riferisca a quella fotografica.

Che dire probabilmente sarò un fanatico, un pignolo ma francamente mi sento autorizzato a valutare la qualità di un prodotto anche in tutto il suo complesso poichè i soldi non me li regalano e vedere che un barile da 23Kg è tenuto in sicurezza da 4 vitine Parker di latta mi rende anche leggermente preoccupato non solo in caso di rottura del telescopio ma cosa ancor più grave potrebbe cadermi addosso poichè io ci sto vicino con la testa sotto e non a 2 metri collegato da un cavo usb della ccd.

Poi stando a quanto sento i €7000,00 valgono solo per lo specchio e su questo non sarei proprio così d'accordo perchè in questo strumento io ci osservo e mi suona del paradossale ascoltare dei pareri discordanti da chi invece l'occhio ( non il CCD ) dentro non ce l'ha mai messo.

Che l'Intes Micro da 25cm sia meno performante del C14 è tutto da stabilire in base a cio che io ricerco da un telescopio, fino adesso mi pare di aver letto commenti soprattutto da chi ci fotografa con una telecamera e non chi ci fa notti e notti intere di osservazione sistematicamente.

Però l'ho premesso in apertura la questione è sulla meccanica non sulle performance ( fotografiche ) oltretutto che non sono un astrofotografo.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si però Renato quelle viti devono essere fatte meglio, non esiste uno schifo del genere dai. Anche perchè non è che questo comporti un aggravio di spesa così evidente. Glieli darei volentieri 10 euri in più alla celestron se mi facesse viti e filettature di qualità presentabile.
Se poi una persona ha necessità di cambiare barra, mettere supporti per tele guida, ecc. vegono fuori i casini.
Insomma, va bene l'economia volta a ridurre il prezzo con prestazioni decorose, ma qua si esagera.
Io mi tengo ben stretto il mio c11, sia ben chiaro. Per le riprese hires performa discretamente, e a quel prezzo di artigianale non esiste nulla, nemmeno di apertura un pò inferiore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 10:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bello leggere tutte queste cose quando proprio pomeriggio andrò a ritirare il mio nuovo C9.25 HD :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai Blue tranquillo ti prometto una scatola di Fischer quando li trovo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte ( giusto per smorzare un pò la questione ) credo che su un 9.25 quel materiale usato possa starci i pesi in ballo sono decisamente inferiori. :wink:

Ciao e buon divertimento con il nuovo strumento

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 186 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010