1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli, yourockets e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sbig st10xme condensa sul sensore
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
non è il solito problema del dessiccante esaurito, purtroppo anche sostituendolo con uno nuovo mi si presenta il problema già a partire dai 6 gradi. Da un po' avevo sostituito il plug originale con quello della Farpoint, con le ricariche di disseccante in bustine. E' andato tutto ok fino a 2 giorni fa.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema o ha delle soluzioni da suggerirmi?
Grazie

Saluti

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sbig st10xme condensa sul sensore
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 8:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhm, non è che sostituendo il tappo l'o-ring non è stato messo o è stato messo male? Per poter funzionare bene il dissecante deve essere praticamente sigillata la camera.

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sbig st10xme condensa sul sensore
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mauro,
no l'O-ring c'è, cmq anche a me come prima ipotesi è venuto in mente che ci sia una fuga d'aria nella camera, non riesco a trovare altre spiegazioni. Forse smontero' il pannello posteriore per analizzare meglio.

Grazie cmq del suggerimento.

saluti

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sbig st10xme condensa sul sensore
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Forse smontero' il pannello posteriore per analizzare meglio.



No il pannello posteriore non c'entra, li c'è solo la parte elettronica.
Devi eventualmente smontare il pannello anteriore, lungo tutto il bordo c'è un o-ring, potrebbe essere danneggiato.
Tieni però presente che aprendo davanti esponi il sensore a polvere, umidità etc.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sbig st10xme condensa sul sensore
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora aspetto qualche giorno sperando che sia solo un accumulo di umidita' e poi comincio a pensare di spedire il ccd in USA.
grazie
ciao

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli, yourockets e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010