1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 6:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quando sono visibili i corpi celesti?
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 19:49
Messaggi: 21
Salve, vi porgo un'altra domanda.
Vedo che molti utenti sanno quando ritornerà visibile un qualsiasi corpo celeste, ad esempio ho letto che purtroppo Marte tornerà visibile tra 2 anni, ma la mia domanda è "Come si fa a capire quando un corpo celeste tornerà visibile?"

So che si potrebbero fare vari calcoli, considerando l'orbita, la velocità, etc.. Esiste un modo più immediato? Oppure bisogna informarsi su internet?

Grazie mille per la pazienza che portate :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 17:30
Messaggi: 76
Ciao,
Io conosco un programma che si chiama stellarium, è gratis, lo istalli e ti fa vedere com'è il cielo.
E' facile!

_________________
Il calcolo dei limiti è un po' più complicato dei calcoli algebrici perché
1.5 PROPOSIZIONE I limiti in generale non esistono.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 19:49
Messaggi: 21
Certo, lo sto usando pure io, ma sicuramente nessuno avanza di anni per vedere tra quanto un pianeta tornerà visibile :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quantic ha scritto:
Certo, lo sto usando pure io, ma sicuramente nessuno avanza di anni per vedere tra quanto un pianeta tornerà visibile :)


lo faccio io :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 17:30
Messaggi: 76
Effettivamente non so dirti quanto sia accurato stellarium, ma penso che nell'intervallo di una vita umana sia abbastanza preciso, poi per periodi molto lunghi la questione cambia, e penso non sia nemmeno completamente risolta.

_________________
Il calcolo dei limiti è un po' più complicato dei calcoli algebrici perché
1.5 PROPOSIZIONE I limiti in generale non esistono.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quantic ha scritto:
Esiste un modo più immediato? Oppure bisogna informarsi su internet?


Il primo modo sono i libri :)
Un testo base di astronomia, anche un semplice atlante per astrofili (costo tra i 10 e i 20 Euro), riporta un sacco di informazioni.

Per esempio, ti dice che il periodo orbitale di Marte è di circa 687 giorni (poco meno di 2 anni), quindi per tornare in opposizione ci impiega circa 2 anni :)

Mentre Giove ha un periodo di circa 12 anni (tra 11 e 12 anni), quindi sarà visibile tutti gli anni, e per un periodo lungo.

Queste, ripeto, sono informazioni che trovi su qualsiasi libro base, oltre che su internet (basta Wikipedia), quindi vale la pena investire 10-20 Euro in guide e libri, che sono sempre utili.

E non parlo di trattati di astronomia o libri di testo universitari, la maggior parte dei concetti sono semplici e alla portata di chiunque abbia una istruzione da scuola media in su, comprese le leggi di Keplero, che sono alla base dei periodi orbitali di cui parlavamo. Ma non devi utilizzare le leggi di Keplero per calcolare ogni volta quando tornerà visibile Marte o Giove: lo hanno già fatto altri per te, e trovi le informazioni negli atlanti. :)

Insomma, se ti interessa l'argomento, qualche libro oltre ad internet e ai software di simulazione (tipo Stellarium o Winjupos), è straconsigliato :)

Fatti un giro in una grande libreria ben fornita: nella sezione scientifica trovi molti titoli, sia di atlanti e guide che di saggi più divulgativi ma molto godibili che "raccontano" l'astronomia e forniscono molte informazioni interessanti (mi viene in mente "Pianeti" di Dava Sobel, o i libri di Margherita Hack, ma ce ne sono tanti).

Insomma, non è che gli astrofili siano supergeni o scienziati con accesso a dati segreti: molte informazioni sono alla portata di tutti, e spesso sono anche divertenti da imparare. :)

Se puoi segui anche qualche conferenza divulgativa in un planetario o presso un circolo di astrofili se ne hai vicino a dove abiti, aiuta ad avere altre informazioni.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao, io uso "star walk" che è un'applicazione apple (iPhone, iPad, iPod touch)molto bella, istruttiva e credo anche abbastanza precisa sul cielo attuale, del passato e del futuro.
Un programma in 3D che in più è un vero e proprio libro di astronomia e molto di più!
http://itunes.apple.com/it/app/star-wal ... 30577?mt=8

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010