1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 8:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno e nuovi filtri
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è Saturno del 10 Maggio, è l'unica ripresa che ho fatto per testare oltre alla ruota porta filtri anche i Filtri baader Interferenziali e parafocali (poco parafocali)...la differenza rispetto a quelli che ho usato fino al 9 Maggio è notevole, la tricromia che danno mi piace molto di piu... a saperlo li avrei sicuramente presi prima :roll:

http://astrobin.com/full/11065/?mod=none

Cieli sereni :D

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e nuovi filtri
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Molto bello, pero' perché dici poco parafocali? Hai rifuocheggiato in questo saturno?

Sono i filtri dielettrici RGB Baader?

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e nuovi filtri
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Stefano
si sono quelli che costano sui 190 euro (mi sembra che li hai anche tu) ho notato che dal rosso al verde non c'è molta differenza, ma il blu è da rifocheggiare..comunque questa è solo la 1° prova, vedrò di testarli meglio la prossima volta :wink:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e nuovi filtri
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Complimenti Fabio per Saturno, per quanto riguarda invece la "parafocalità", li dipende molto probabilmente da fattori meccanici ed ottici.
Ti racconto questa: noi come gruppo astrofili, abbiamo acquistato in fiera a Forlì quest'anno un set LRGB Astronomik Type IIC da 31,8mm filtri acquistati per mantenere la parafocalità con l'IR 742nm proplanet già presente.
Bene, montando il sensore, la ruota portafiltri usb ATIK da 31,8mm e Barlow 2x, il telescopio non andava a fuoco, fortunatamente ci sono 2-3 soci del gruppo che se la cavano con il tornio e così abbiamo deciso come gruppo di accorciare il canotto del focheggiatore dell'RC, così facendo, abbiamo recuperato quei millimetri tanto per andare a fuoco con tutti gli accessori, la domanda che ci siamo poi posti e la seguente: ma se questo problema lo avesse una strumentazione commerciale come ci si comporterebbe (dato che il più delle volte a causa dei costi degli strumenti commerciali non puoi accorciare il tubo come se fosse un pezzo di pane)? Stesso discorso lo abbiamo dovuto affrontare con il rifrattore 150mm ZEN ed il prisma di Herschel Baader da 2"...
Comunque in conclusione, se ci fossero ad esempio delle anomalie meccaniche dovute a raccordi vari, potrebbero questi essere causa per non rendere parafocali i filtri e magari si da colpa poi ai filtri invece il problema e a volte più complesso?
Nel dubbio, dopo aver letto e sentito che gli Astronomik non fossero parafocali ho provato ad effettuare una ripresa in LRGB, per lo meno posso garantire ora che i nostri lo sono (come dichiarato poi giustamente dal produttore)...
E i Baader non è che si comportano eventualmente uguali agli Astronomik se non perfettamente distanziati meccanicamente con i raccordi?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e nuovi filtri
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la dritta Thomas, effettivamente io ho fatto solo questa ripresa dove tra l'altro ho provato anche la ruota ed ho aggiunto una prolunga per non far toccare la barlow ai filtri, forse il problema potrebbe anche essere proprio questa prolunga.. però non capisco, parafocali non vorrebbe dire che se trovo il fuoco con un filtro (indipendentemente dalle prolunghe adottate) gli altri non necessitano piu di nessuna messa a fuoco?...vedrò di fare piu prove per vedere se effettivamente sono parafocali i no.

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e nuovi filtri
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Bravo Fabio, i colori mi piacciono molto. :D
Per quanto riguarda la parafocalità penso che filtri perfettamente parafocali non esistano e che per avere ottimi risultati si debba sempre rifocheggiare da un filtro all'altro.
Come ti trovi con la ruota atik? funziona bene?

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e nuovi filtri
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Niente da dire, a me piace, come al solito.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e nuovi filtri
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Anche io penso questo,ovvero, parafocali li intendo che con qualsiasi raccordo (per lo meno commerciale) debbano andare a fuoco, però poi da un punto di vista pratico non so ...
Vediamo un pò magari la risposta anche di qualche altro astrofilo esperto al riguardo, comunque noi eseguendo la modifica al canotto abbiamo risolto il problema, c'è caso che nel tuo caso sia banalmente il raccordo ...

Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e nuovi filtri
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alle97 ha scritto:
Bravo Fabio, i colori mi piacciono molto. :D
Per quanto riguarda la parafocalità penso che filtri perfettamente parafocali non esistano e che per avere ottimi risultati si debba sempre rifocheggiare da un filtro all'altro.
Come ti trovi con la ruota atik? funziona bene?


Grazie Alle !
La ruota va benissimo, avrei preferito spendere meno ma era l'unica che portava 9 filtri :roll:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e nuovi filtri
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Barpm ha scritto:
Niente da dire, a me piace, come al solito.


Grazie Barpm :D

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010