1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 186 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
contedracula ha scritto:
Forse per qualcuno €7000 sono pochi...e perciò una cosa così banale passa inosservata a me no perchè do valore ai soldi che spendo.

beh indipendentemente da questo (ognuno ha le sue disponibilità di spesa che non vado certo a sindacare):
  1. 7000€ per uno strumento di quel tipo sono pochi per poter garantire la necessaria qualità costruttiva
  2. 7000€ per uno strumento di quel tipo sono più che sufficienti per poter garantire la necessaria qualità costruttiva
una delle due è quella giusta (io non sono in grado di valutarle)...

PS: poi ci sarebbe la questione del "se ne vale la pena" :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Ultima modifica di AndreaF il martedì 15 maggio 2012, 11:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Conte, tranquillo, sono rilassatissimo!
Ricordati che difficilmente avrai più di quel che paghi, e se nessuno per quel prezzo può fare maggiore qualità, o te lo fai piacere o paghi di più.

PS: provocatore a me? Mi hai frainteso completamente

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siamo in 3 ad avere lo stesso problema, io ho dovuto mettere i Parallax perchè una delle viti, solo per averla assicurata un po in piu', ha sbanato il filetto. Avrei dovuto fare una modifica all'interno sostituendo la piastrina che funge da contro filetto con un metallo piu' duro, ma non mi andava di togliere la lastra corretrice.

Il pensiero, di lasciare un tubo del genere su 4 vitine tanto fragili, :shock: non mi ha fatto tentennare minimamente per l'acquisto degli anelli Parallax.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
contedracula ha scritto:
Forse per qualcuno €7000 sono pochi...e perciò una cosa così banale passa inosservata a me no perchè do valore ai soldi che spendo.

beh indipendentemente da questo (ognuno ha le sue disponibilità di spesa che non vado certo a sindacare):
  1. 7000€ per uno strumento di quel tipo sono pochi per poter garantire la necessaria qualità costruttiva
  2. 7000€ per uno strumento di quel tipo sono più che sufficienti per poter garantire la necessaria qualità costruttiva
una delle due è quella giusta (io non sono in grado di valutarle)...



E' evidente che si ha una visione del C14HD molto sovrastimata rispetto alla realtà e su questo dobbiamo dar plauso alla campagna pubblicitaria di celestron, cosa sicura è riuscita pesantemente a somministrare un messaggio non confacente alla realtà.

Qui si parla di qualità costruttiva e puntualmente si sposta il focus sulle prestazioni :roll:

Un oggetto così desiderato chissà perchè lo comprano così in pochi ( e non voglio credere solo per il costo ) mah che strano... :roll: :mrgreen:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Caro Conte, tranquillo, sono rilassatissimo!
Ricordati che difficilmente avrai più di quel che paghi, e se nessuno per quel prezzo può fare maggiore qualità, o te lo fai piacere o paghi di più.

PS: provocatore a me? Mi hai frainteso completamente



Bene allora felice di essermi sbagliato!

Si sono d'accordo con te ma convieni sul fatto di restare leggermente contrariati da una cosa così banale?
Addirittura Geremia ci ha rimesso la filettatura del foro, ripeto, sembra fatto col trapano a mano del Kit Traforo di quando avevo 10 anni! :mrgreen:

Anch'io ho avuto lo stesso dubbio di Geremia, inoltre le barre diverse da quella celestron ( molto esile ) aumentano la forza scaricata sulle viti poichè gli spessori allontanano ulteriormente il baricentro!

geremia hai avuto modo di verificare le torsioni che si creano con l'uso degli anelli Parallax?
Li ha anche Alesandro.

Tu come ti trovi?

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
contedracula ha scritto:
E' evidente che si ha una visione del C14HD molto sovrastimata rispetto alla realtà e su questo dobbiamo dar plauso alla campagna pubblicitaria di celestron, cosa sicura è riuscita pesantemente a somministrare un messaggio non confacente alla realtà.
aspetta, chi avrebbe questa visione sovrastimata?
Cita:
Qui si parla di qualità costruttiva e puntualmente si sposta il focus sulle prestazioni :roll:
chi ha spostato il focus sulle prestazioni?
Cita:
Un oggetto così desiderato chissà perchè lo comprano così in pochi ( e non voglio credere solo per il costo ) mah che strano...

boh, a me come strumento interessa poco... non ce l'ho e non lo vorrei mai, ma non è ne questione di costo ne di qualità

Qui si discute della qualità costruttiva (immagino che il C14HD sia stato preso solo come esempio) ed ovviamente questa va di pari passo con il costo

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
contedracula ha scritto:
geremia hai avuto modo di verificare le torsioni che si creano con l'uso degli anelli Parallax?
Li ha anche Alesandro.

Tu come ti trovi?

Ciao



Nel mio setup non noto alcuna torsione ne difetto in intra che extra focale, gli oggetti mi rientrano perfettamente in campo dopo il flip alla meridiana

dai su, diamogli anche un po di merito, tanto sappiamo Alex con lo stesso tele che immagini ne tira fuori, aggiungo, ho di recente preso la torretta Baader Mark V e l'osservazione del Deep, anche se da casa sotto un cielo da SQM 19.5, è uno SPETTACOLO !!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
contedracula ha scritto:
E' evidente che si ha una visione del C14HD molto sovrastimata rispetto alla realtà e su questo dobbiamo dar plauso alla campagna pubblicitaria di celestron, cosa sicura è riuscita pesantemente a somministrare un messaggio non confacente alla realtà.
aspetta, chi avrebbe questa visione sovrastimata?
Cita:
Qui si parla di qualità costruttiva e puntualmente si sposta il focus sulle prestazioni :roll:
chi ha spostato il focus sulle prestazioni?
Cita:
Un oggetto così desiderato chissà perchè lo comprano così in pochi ( e non voglio credere solo per il costo ) mah che strano...

boh, a me come strumento interessa poco... non ce l'ho e non lo vorrei mai, ma non è ne questione di costo ne di qualità

Qui si discute della qualità costruttiva (immagino che il C14HD sia stato preso solo come esempio) ed ovviamente questa va di pari passo con il costo


No Andrea scusami ho preso il tuo messaggio come esempio non che volessi indicare te come estimatore del C14HD, cmq non è un esempio il C14HD il post è chiaro si parla di questo strumento e del rapporto prezzo/qualità costruttiva che poi aiuta a capire e ad estendere anche lo stesso rapporto sulle serie minori C11HD e C8HD che in Italia costano davvero care e questi difetti così elementari non dovrebbero esserci in strumenti di questa classe economica. Una vite migliore ed una filettatura decente non costa un patrimonio parliamo di centesimi!

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
contedracula ha scritto:
geremia hai avuto modo di verificare le torsioni che si creano con l'uso degli anelli Parallax?
Li ha anche Alesandro.

Tu come ti trovi?

Ciao



Nel mio setup non noto alcuna torsione ne difetto in intra che extra focale, gli oggetti mi rientrano perfettamente in campo dopo il flip alla meridiana

dai su, diamogli anche un po di merito, tanto sappiamo Alex con lo stesso tele che immagini ne tira fuori, aggiungo, ho di recente preso la torretta Baader Mark V e l'osservazione del Deep, anche se da casa sotto un cielo da SQM 19.5, è uno SPETTACOLO !!


Ok!
No chiedevo perchè tempo fa volevo acquistare gli Anelli Parallax ma mi furono sconsigliati per probabili torsioni sul tubo.
Geremia purtroppo la qualità costruttiva di questo tubo mi fa tanto pensare ai soldi spesi, 14 Milioni del vecchio conio sono davvero tanti e na vitarella del caz non dovevano mettercela! Poi i commenti saranno anche diversi ma è facile parlare col portafogli degli altri vorrei vedere qualcuno al posto mio :wink:

Leggo fiumi di post sul colore, sulla lucidatura, sulle impronte digitali lasciate sul tubo e adesso si soprassiede su un difetto così grave?
Per chi l'avesse dimenticato parliamo delle viti che mantengono il tubo solidale alla barra Losmandy ! Come parlare dei pneumatici per un auto!

Da poco ho preso un MN68 costa meno di un quarto, ha delle viti che sembrano tasselli chimici! :mrgreen:
Non pretendo l'armata Russa ma un buco filettato quanto costava?

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credere che anche da altre parti lavorino (o lavorassero) meglio (o comunque con criteri intelligenti)
Tempo fa ebbi la possibilità di acquistare di occasione un Meade 2080 da 8"
Lo pagai (completo di testa con singolo motore a 220V, wedge, cavalletto, cassa di trasporto, tre oculari, filtro solare in vetro a tutta apertura) meno di 400 euro.
Non me ne sono certo pentito anche se poi l'ho rivenduto per altri telescopi visto che ho abbandonato l'Hires
Ovviamente la prima cosa che decisi di fare fu di togliere la forcella e montarlo sulla mia eq6.
Decisi di mettere una staffa fresata dal pieno con due gondole che si avvitavano sulla struttura della lastra correttrice e sulla culatta del primario.
Il problema sorse quando svitai le viti per metterci le due gondole.
Le viti erano troppo corte. Il loro passo era in pollici.
Fortunatamente ho un paio di ferramenta vicino casa che avevano anche viti in pollici. Vado col campione da loro. Non ce n'era una che andasse bene.
Così come col passo metrico ci sono le viti M4a, M4b, M4c, tanto per fare un esempio, anche in pollici ci sono dei passi diversi anche con lo stesso diametro.
Ho contattato a quel tempo più o meno tutti i rivenditori e riparatori di strumenti astronomici in Italia /e qualcuno anche all'estero) compreso l'assistenza Meade che in Italia era a poche decine di km da casa mia e vi lavorava un mio amico.
Se colpivo un muro di gomma non rimbalzavo così bene. :evil:
Alla fine tramite una ditta metalmeccanica che conoscevo e un loro rappresentante sono riuscito a farmele mandare dall'Inghilterra. Ma l'ordine minimo erano 2000 pezzi.
Come si fa a mettere in vendita un prodotto utilizzando viti fuori standard (non dico passo metrico ma almeno il passo in pollici più comune)?
E parlo di una ditta che all'epoca era il leader mondiale.
Si fa, si fa.
Tanto l'utonto finale cosa vuoi che ne sappia? Al limite compra un telescopio nuovo, no? :evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 186 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010