A parte che la frase di Andrea "sicuramente chi ha un 40cm pensa al 60cm" non è esatta, perchè il sottoscritto ha un 40cm e non ha mai pensato al 60cm... il resto è pure deludente.
Magari tra qualche anno penserò al 60cm, dopo aver finito il giro del cielo che i 40cm attuali mi consentono, ma non è detto, per ora la cosa non mi sfiora nemmeno la mente !
E tanto per chiudere sulla Cono (al tempo già scrissi che la potevi/dovevi vedere con 60cm altrimenti c'era qualche problema), il lembo maggiore lo si percepisce combinando buon seeing e ottima trasparenza anche con 16" e SENZA filtro accabeta, basta provarci, quindi il trucco (che poi tu lo chiami tale quasi fosse un mistero) serve a te, Xeno... certo che se metti la carta d'argento Domopack attorno al secondario stiamo freschi... chissà cos'altro ti inventi per controbilanciare i benefici effetti della rimozione dello strato limite, che però riconosco come valida campagna che conduci tra le dobsoniane genti assieme alla costante proposta della ricerca di un sito decente... ma senza dannarsi, che diamine !
Insomma quando secondo me hai ragione non sto ad osteggiarti, anzi troverai in me un alleato, ma quando sostieni caparbiamente posizioni integraliste e quasi sminuisci l'altrui lecito approccio all'astrofilia non posso che fartelo notare.
Persino il sito Dobsoniani, che contiene molte cose interessanti, è guastato a mio avviso da questa sorta di "eccellenza" sopra gli "astrofili normali", magari non te ne accorgi ma questa è la realtà delle cose.
Anche qui tu scrivesti cose interessantissime, ma arrivò il giorno in cui le cancellasti tutte ! Io non so se questo sia un comportamento lodevole e/o costruttivo per una comunità, ho infatti un forte dubbio.
Alle volte quando si discute con te si ha l'impressione che tu non voglia considerare ciò che l'interlocutore, con tutti i suoi limiti, ti vuole riferire, ed è una sensazione assurda, te lo garantisco... pare di essere degli studentelli davanti ad un professorone che va via per la tangente senza considerare davvero le persone.
L'aspetto opposto è quella "eleganza esemplare" (che tanto somiglia ad alcune posizioni dobsoniane e che per certi versi le surclassa addirittura) di quell'invito dei lunghi tubi che anche su queste pagine abbiamo letto, messo lì inizialmente senza nemmeno uno straccio di spiegazione a mo' di pubblicità del "siamo noi i più belli e chi non è altrettanto bello sta a casa", che personalmente ho subito osteggiato nella forma (mica nella sostanza, basta leggere) e sul quale forse ancora scriverò nonostante i pareri tolleranti e favorevoli della moderazione : l'iniziativa è stupenda, ma la sua presentazione rasenta il ridicolo !
Insomma certi approcci non li ritengo costruttivi per nulla, anzi ci vedo il semino dell'intolleranza/discriminazione (e non puoi avere idea di quanto ciò sia importante per me), basta leggere i commenti vari oltre al mero invito dei lunghi tubi, un semino che qui può concretizzarsi al massimo negli innocui screzi tra dobsonari e lenticolari. Ma altri semini sparsi altrove, magari in ambiti diversissimi ed esterni all'astrofilia, possono dar luogo a toni e gravità assai diverse.
Adesso per favore non rispondermi sulla Cono e non intavolare colorati contenziosi sul filo delle 14,5 o 17 magnitudini per arcosecondoquadrato filtrate in verde e in rosso, poichè il succo della questione (scientificamente documentato o meno) è altro, e se non ti arriva, vabbè, io la mia parte l'ho fatta : puoi imporre "il tuo approccio alla tua ciurma", o capitano, ma qui dentro non funziona così, qui dentro siamo come tanti Peter Pan che amano librarsi tra le stelle coi mezzi che hanno, liberi di provare, liberi di sbagliare, liberi di sognare, basta che i sogni siano i nostri e non i sogni altrui !
So che sono andato largamente OT adesso, e me ne scuso, ma almeno ho iniziato dicendo che per me il 60cm non è un sogno, e finendo lo ribadisco, più in topic di così !?!
Un mondo di bene !!!
Cieli sereni !
Alessandro Re