1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 13:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Zacpi e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 186 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene mi collego ad un messaggio apparso su Facebook di un utente del Forum ( però non ricordo chi ) il quale asseriva la " magistrale " manifattura e qualità delle intubazioni HD contro quelle dei tubi no HD.

Non continuo perchè lo stesso dichiarava che gli specchi fossero Schott ( lo è solo lo spianatore :-) ).

Bene tornando al titolo i cari CINESINI tra un cucchiaio di Riso e l'altro hanno montato il tubo in questione con un cacciavite in stile autorimessa degli anni '30 :mrgreen:

Smontata la barra losmandy originale ho accuratamente predisposto il montaggio di una ottima barra ADM comprata al NEAF
Ecco le foto che testimoniano quanto fa schifo l'assemblaggio di un tubo da SETTEMILA euro :roll:

I buchi non combaciano e le viti in inox della barra non entravano.
Inoltre ho evitato di sforzare perchè la " latta " del tubo fa così schifo che perde filettatura solo a guardarla.

Risultato, ho dovuto usare le viti originali del tubo che fortunatamente si adattavano bene alla barra.
So che il mio non è il solo caso ma ce ne sono stati di altri analoghi.

Ciao


Allegati:
C14HDDovetail.jpg
C14HDDovetail.jpg [ 71.06 KiB | Osservato 3787 volte ]
C14HDDovetail2.jpg
C14HDDovetail2.jpg [ 79.15 KiB | Osservato 3787 volte ]

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non è per caso che le viti del c14 sono in pollici e quelle che usavi sono in passo metrico?
Almeno in passato i Celestron (e i Meade) usavano solo viti in passo pollici.
Non so ora, però

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo,
giustissima affermazione e magari potessi darti ragione!

No le viti sono identiche ma poichè i due buchi non sono in asse le viti in ferro originali hanno fatto la cosiddetta " faccia "

Quelle di ADM entravano ma solo a patto che venisse fatta una pressione della cella frontale verso il tubo per far rientrare leggermente quel fuoriasse dei due buchi.

Pensa te come è stato assemblato e poi pensiamo alla collimazione, capisci che torsioni ha sto tubo di, consentitemi, " latta ".

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma come mai quelle originali entrano e quelle ADM no?
Qualcosa di diverso dev'esserci ed è strano: una vite è una vite...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ma come mai quelle originali entrano e quelle ADM no?
Qualcosa di diverso dev'esserci ed è strano: una vite è una vite...


Bhe, diciamo...
A noi è capitato tante volte che viti apparentemente uguali entravano in modo diverso nello stesso foro, o a volte non entravano affatto, soprattutto quando capitava di dover sostituire una vite, come citato dal nostro dracula. Proprio perchè è come se la vite (o il foro, dipende da chi era di materiale più morbido) avesse fatto la faccia.
Per non parlare di raccordi e loro filettature!! Tutti da 42 X 0,75, il classico t2, ma alcuni avvitano tra loro e altri no!! Noi abbiamo, tra gli altri, due prolunghe t2 che ci fanno morire: i due maschi entrano entrambi in alcune femmine, mentre solo uno dei due entra in altre femmine, e solo l'altro entra in altre femmine. E sono tutti t2!!
Fu così (e per altre comodità) che decidemmo di acquistare un tornio :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
contedracula ha scritto:
Bene tornando al titolo i cari CINESINI tra un cucchiaio di Riso e l'altro hanno montato il tubo in questione con un cacciavite in stile autorimessa degli anni '30 :mrgreen:


Ciao


ti ringrazio per questa simpatica affermazione solo sottilmente venata di razzismo... sarebbe bello contare fino a dieci prima di scrivere qualunque cosa ci giri per la testa.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuki84 ha scritto:
i due maschi entrano entrambi in alcune femmine, mentre solo uno dei due entra in altre femmine, e solo l'altro entra in altre femmine.

sti maschi... ma non è colpa loro, è l'istinto naturale... :lol: :lol:

comunque ho notato lo stesso problema con i miei cinesoni, non viene curata molto la precisione di accoppiamento dei fori tanto basta un po' di forza per far inserire le viti... chiaro che se poi vai a sostituirle, o anche solo a smontare un pezzo per poi riassemblarlo, ti accorgi del difetto

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
contedracula ha scritto:
Bene tornando al titolo i cari CINESINI tra un cucchiaio di Riso e l'altro hanno montato il tubo in questione con un cacciavite in stile autorimessa degli anni '30 :mrgreen:


Ciao


spendendo 10 volte tanto puoi sempre comprare uno strumento analogo realizzato da tecnici che nel frattempo mangiano pizza e spaghetti e suonano il mandolino stando attenti alla mafia.
(who loves China)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
vecchia diatriba, un C14HD solo tubo costa 6700€ mentre una apertura simile (ma schema ottico diverso, non so quanto incida) di ditta nota per la qualità meccanica costa 3 volte tanto e sono sicurissimo che in questo le viti entrino come nel burro :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse per qualcuno €7000 sono pochi...e perciò una cosa così banale passa inosservata a me no perchè do valore ai soldi che spendo.
Anche ad un altro proprietario di C14HD è capitata la stessa cosa!

Siamo in 3 ad avere questo tubo in Italia e già due hanno avuto lo stesso problema i numeri pendono verso la scarsa qualità strutturale e a quanto pare non è un caso ma una costante.

La vite ha lo stesso passo è una questione di allineamento dei buchi.

Ciao

P.S. Inoltre mentre si svità ( anche la vite normale ) il materiale ferroso cade visibilmente nel tubo!

AndreaC oltre ad essere un costante provocatore ( che mi limito ad ignorare ) ti consiglio di andarti a fare qualche " massaggio Cinese " magari ti rilassi un pò e ti rendi conto delle ASSURDITA' che a volte scrivi!

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 186 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Zacpi e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010