1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io invece concordo con tuvok...se dici di avere dei calcoli e una teoria...beh, spiegala (anche velocemente). Altrimenti è il classico atteggiamento da troll...e infatti...SPARITO!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io non credo che si tratti di essere duri o teneri, io credo che si tratti di dire le cose come sono e cioè che non esiste nessun pianeta tra il sole e mercurio.

se poi qualcuno crede che tale pianeta possa esistere ve bene, figurati (c'è chi crede che entro la fine del 2012 l'umanità scomparirà, c'è chi crede che l'universo sia appoggiato sul dorso di una tartaruga, c'è chi crede che ci sono tre astronavi nascoste dietro la chioma di una cometa... insomma si puo' credere a tutto e non sarò certo io a giudicare, ci mancherebbe), pero' la realtà è che tale pianeta non esiste e la probabilità di osservarlo mentre transita sul disco solare è la stessa che si ha di osservare il mio asino volare.

il buon malve ha deciso di osservare il mio asino, qualcun deciderà di osservare il transito di questo pianeta, tutto è consentito, ci mancherebbe ma, onestamente, non credo di poter essere considerato "duro" se dico che si perde tempo e, in un certo senso, ci si mette a livello di oroscopari e catastrofisti.... semplicemente perchè è certa la non esistenza del pianeta. certa, non probabile.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tuvok, comprendo il tuo punto di vista, non voglio fare polemica su questo nè convincerti.

E' ovvio che non esista Vulcano o Pianeta X in quella posizione, tuttavia la mia opinione se una persona mette alla prova le proprie convinzioni, è giusto assecondarlo finché non esagera (in fondo non ha detto "credeteci"), sia per fargli capire che si è sbagliato, sia per pura curiosità.

A me è venuto un dubbio:
non è che si tratta di un buontempone che ha provato a farci osservare questo (meno di 1")? :)
http://legault.perso.sfr.fr/transit_tia ... 20511.html

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 17:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Impossibile, il Tempo Universale non coincide :mrgreen:
Sarà stato un altro buontempone..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Impossibile, il Tempo Universale non coincide :mrgreen:
Sarà stato un altro buontempone..


Lo avevo notato, ma magari c'era qualche altro passaggio, magari della ISS.

A me vengono in mente altre 2 ipotesi:
A) Era un buontempone che voleva vedere cosa scatenava "prevedendo" il passaggio di un satellite e spacciandolo per un nuovo pianeta;
B) Era un genialoide in buona fede che ha osservato un passaggio della ISS scambiandolo per un nuovo pianeta, ha fatto qualche calcolo a modo suo, e ha "calcolato" un nuovo passaggio (che non si sarebbe comunque verificato).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo la terza opzione:
Era un troll che ci prendeva per i fondelli sperando che qualcuno di noi si sarebbe messo ad osservare un oggetto inesistente.
C'è gente che si diverte con poco.
Comunque io non voglio attaccare Borja, ma il suo comportamento è stato proprio quello classico del troll...ed infatti questa discussione ha raggiunto le 6 pagine!
Ovviamente sarò ben felice di essere smentito, in fondo basterebbe che ritornasse e che ci illuminasse con le sua teoria....ma fino ad allora...beh :roll:

PS. Non avete mai fatto quello scherzo in cui, insieme ad un gruppetto di amici, magari in un posto abbastanza affollato, vi mettete a guardare e ad indicare qualcosa nel cielo dicendo frasi generiche tipo "si si, lo vedo eccolo la"..."chissà cos'è!"....ecc ecc...e la gente piano piano si ferma a guardare incuriosita?! :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
p.s. tuvok, guarda un po' che ho trovato tra gli archivi di soho? :mrgreen: :lol:


Allegati:
asinodituvok.jpg
asinodituvok.jpg [ 28.63 KiB | Osservato 1155 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
m31gio ha scritto:
p.s. tuvok, guarda un po' che ho trovato tra gli archivi di soho? :mrgreen: :lol:


:lol:
ecco perchè da ieri non lo trovavo piu'... e io che pensavo che fosse andato in luna di miele con la sua bella asinella :lol:

fantastico giovanni! :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
m31gio ha scritto:
p.s. tuvok, guarda un po' che ho trovato tra gli archivi di soho? :mrgreen: :lol:


:lol:
ecco perchè da ieri non lo trovavo piu'... e io che pensavo che fosse andato in luna di miele con la sua bella asinella :lol:

fantastico giovanni! :lol:


porca miseria, quando ci vuole allora ci vuole :lol: :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
non è che si tratta di un buontempone che ha provato a farci osservare questo (meno di 1")? :)
http://legault.perso.sfr.fr/transit_tia ... 20511.html


No, il transito di quell'oggetto durava una frazione di secondo, invece di:

Borja ha scritto:
la durata del transito sarà tra i 30 e i 60 minuti.


Ma insomma ragazzi, stiamo ancora qui a parlarne? E' andata com'è andata, pazienza.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010