1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un libro dei fondamenti astronomici
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 19:49
Messaggi: 21
Salve, data la mia abissale ignoranza in materia, prima di comprare un telescopio, ho optato di acquistare un libro che spieghi i significati principali, il funzionamento e qualche ditta sui telescopi, nonchè dell'astronomia in generale.

Mi consigliate questo?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 19:08
Messaggi: 21
Ciao, anch'io come te sono alle prime armi e ho visto molte volte consigliato questo. Io lo trovo molto interessante e ben fatto. Si trova anche da scaricare in pdf.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo col mio omonimo :D Lo puoi avere in formato cartaceo, oppure scaricarlo in PDF, gratuitamente :wink: E' molto semplice e scorrevole.

http://www.danielegasparri.com/italiano ... le_web.pdf

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo con i luchi, quello è un buon libro :D

(perbacco, se non fosse per l'avatar non vi riconoscerei luca e luck :lol: )

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 19:49
Messaggi: 21
Grazie a tutti, ora scarico il PDF! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
concordo con i luchi, quello è un buon libro :D

(perbacco, se non fosse per l'avatar non vi riconoscerei luca e luck :lol: )
E se togliessi l'avatar? :P :wink:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
suicidio :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2012, 11:06
Messaggi: 71
Località: Roma
Io ho acquistato quello dei luchi dopo aver cominciato a leggere il pdf, unica delusione le foto nel libro sono in bianco e nero a differenza del pdf che sono a colori

_________________
Attrezzatura:
Skywatcher 130/900 su montatura EQ-2;
ASI 462 a colori;
Focheggiatore e inseguimento controllati tramite Arduino.

Le stelle stanno in cielo e i Sogni.... non lo so
VR


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 19:49
Messaggi: 21
Beh, ho letto i capitoli 4 e 5, poichè erano quelli che mi premevano di più, e devo dire che sono rimasto assolutamente soddisfatto. Ora incomincio il capitolo 6, e lo leggo molto volentieri.

Grazie ancora per gli aiuti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come terzo Luca :mrgreen: non posso che quotare i due Luchi. :mrgreen: :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010