1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli "Wide" 8x40
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Newport ha un attacco incorporato, molto particolare, direttamente sotto lo scafo, se hai una testa fotografica di quelle a tre vie, potresti usarlo anche direttamente sulla testa senza alcun adattatore.
Se invece usi una testa fluida, tipo video, allora è meglio usare uno dei supporti che già ti hanno consigliato.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli "Wide" 8x40
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
monpao ha scritto:
Il Newport ha un attacco incorporato, molto particolare, direttamente sotto lo scafo, se hai una testa fotografica di quelle a tre vie, potresti usarlo anche direttamente sulla testa senza alcun adattatore.


Monpao, è lontanissima da me l'ipotesi di volerti contraddire, ma vale per tutte le versioni?
Quello che ho preso io, mi sembra di vedere che non ce l'ha (almeno nella foto, che allego, non si vede....), può essere sia stata aggiunta in qualche versione "MarkII"?
O magari è coperta dalla cinghia... comunque appena arriva vi dico :D
Sul treppiede in effetti ho una testa a tre vie, vediamo se si riesce ad usare, nel caso :D


Allegati:
Commento file: Swift Newport MK1
Swift.JPG
Swift.JPG [ 38.57 KiB | Osservato 2145 volte ]

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli "Wide" 8x40
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, io parlavo del MkII come il mio, nell'MkI penso che ci sia il solito coperchietto a vite nella parte frontale che nasconde il filetto da usare con i normali adattatori; io ho un vecchio Swift Sport King 7x35, che dovrebbe essere dello stesso periodo e ce l'ha.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli "Wide" 8x40
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, grazie, tutto chiaro :D
Speriamo ci sia il filetto frontale, l'apposito adattatore per treppiede ce l'ho, quindi non mi servirebbe altro...
Appena arriva scrivo 2 righe :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli "Wide" 8x40
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggi mi è arrivato il Newport. Esteticamente è in condizioni perfette, ma purtroppo ha la meccanica (sia messa a fuoco che regolazione diottrica) molto dura, ed un pò di opacità sui prismi. E' anche leggermente scollimato. Mi sa che devo fargli un pò di manutenzione, poi lo provo e scrivo 2 righe :D
Confermo, comunque: ha l'attacco da 1/4" per l'adattatore del treppiede sul frontale, a cui si accede svitando un tappo, come i bino "moderni".

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli "Wide" 8x40
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io non me lo posso permettere ora, e poi quel "mayer" graffiato sopra non mi piace proprio, ma se non sbaglio è proprio quello tanto stimato da Deneb:
http://www.ebay.com/itm/290712436582?ss ... 1438.l2649

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli "Wide" 8x40
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì fractal, è esattamente quello che io: il 998 commander. Bisognerebbe proprio non farselo scappare.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli "Wide" 8x40
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello :D
Solo che io evito gli acquisti in USA, ci mettono una vita ad arrivare e non sai mai cosa succede alla dogana.
Poi nell'ultima settimana ho speso tipo 200 euro in binocoli, devo stare un pò fermo sennò mia moglie me li sequestra e se li vende :D

Comunque ho sistemato il Newport... devo dire che era davvero bloccato, messa a fuoco durissima. L'ho smontato, ho pulito il grasso (che sembrava colla... tipo quello cinese delle vecchie montature Syntha) e l'ho sostituito col grasso al teflon, che ha fatto come sempre la sua magia... ora la messa a fuoco è perfetta, morbida e precisa. Non ho toccato la regolazione diottrica, non so smontarla e temevo di far danni, poi ho pensato che, anche se è un pò dura, va bene uguale, regge meglio la regolazione.
Era pure scollimato, ma ha un sistema di collimazione davvero eccellente: in pratica i paraluce funzionano da ghiere di bloccaggio per i doppietti, quindi svitando un pò i paraluce, regolando l'avvitamento dei doppietti e bloccando di nuovo i paraluce, si collima molto facilmente.
Ora va molto bene, anche se devo provarlo un pò sul cielo, appena smette di piovere. E devo procurarmi 2 vitine M2 per fermare la ghiera di blocco del pignone di messa a fuoco... per svitarle ho rovinato le teste, ed ora la ghiera si muove un pò :D
Nel complesso comunque è venuto un buon lavoro. Dovrei anche pulire i doppietti dall'interno, c'è un pò di polvere, ma l'ho collimato e non mi va di smontarli di nuovo ;D

Mi sto facendo un'esperienza assurda con la meccanica dei binocoli, grazie agli acquisti in E-Bay.... c'è da dire che se uno non ha il "coraggio" o la manualità necessari a smanettare sugli strumenti, meglio lasciar perdere la "baia"... fin'ora ne ho presi tre, e tutti e tre avevano problemi, dalla semplice scollimazione del B&H, all'appannamento interno dello Zeiss, fino alla "cementificazione" dello Swift.
Se non avessi un pò di manualità, ora sarei piuttosto incavolato :D
Anche perchè tutti e tre erano descritti come in "ottime condizioni" :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli "Wide" 8x40
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora lo compro io :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli "Wide" 8x40
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Poi però facci una piccola recensione :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010