Probabilmente se ne sarà parlato in questa sezione, oppure è argomento
talmente semplice da essere scontato a tutti gli amanti del bricolage quindi, a
parte la mia distrazione, oggi non posso fare a meno di condividere la
soddisfazione di aver eliminato del tutto le batterie a pasticca che
alimentano gli stick dei reticoli illuminati insiti nei cercatori: soddisfazione
per me davvero appagante!
Primo perché innumerevoli volte mi è capitato di dimenticare accesi questi
benedetti reticoli che proprio all’occorrenza sono quasi sempre risultati del
tutto scarichi e, manco farlo apposta, senza avere mai le pile di scorta a
portata di mano!
Secondo perché stanco di essere alla perenne ricerca di quelle minuscole
batterie, non sempre facilmente disponibili.
Per cui vista la giornata festiva e il meteo che non prometteva nulla di
buono, mi sono armato di un piccolo trapano; di saldatore; stagno; 3m di filo
elettrico bipolare e due bananine giusto per dare inizio ai lavori.
In se per se è stato tutto davvero molto semplice anche per uno come me che
raramente mette mano ai... ferri: il tempo richiesto per la modifica infatti,
e a dir tanto, è stato circa mezz'ora.
Come prima cosa ho forato l'alluminio dello stik, facendo attenzione a dove
praticare il foro con un particolare occhio di riguardo alla filettatura dei
due corpi che compongono lo stick .
Passato il filo elettrico bipolare nel buco appena praticato ho prima fatto un
nodo di contenimento per evitare probabili strappi al filo - molto facili durante
le osservazioni o sessioni fotografiche - salvaguardando le saldature e quindi
il distacco dei due estremi, compromettendo la necessità del reticolo.
Dopodiché sono passato alle due saldature, non prima di aver individuato sia il
polo positivo e negativo dell'alimentazione del reticolo. Per capirlo è sufficiente
notare come vengono alloggiate le batterie nello stick.
All'altra estremità del filo elettrico ho saldato due bananime adatte al mio
trasformatore (normalmente questi reticoli richiedono un'alimentazione pari
a 3volt). Tenerne quindi conto quando si andrà ad alimentare con corrente
proveniente dal proprio trasformatore .
Siffatta modifica ha il pregio di essere intercambiabile con tutti gli altri stick
dei cercatori, almeno tra quelli che normalmente uso, compresi i Takahashi.
Basta svitarlo per passare da un cercatore all'altro.
La filettatura di questi stik credo sia universale.
Non ultimo, da oggi, circoleranno 4 coppie in meno di batterie a pasticca che
non andranno più, finalmente, a inquinare!
Allegato:
_DP84987.jpg [ 177.87 KiB | Osservato 1887 volte ]
Cari saluti,
Danilo Pivato