1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
fabio_bocci ha scritto:
Spesso si considera un investimento nella montatura o nel cavalletto circa pari a quella dell'ottica che ci si mette sopra, per avere qualcosa di solido. Quindi una spesa del 50% non è molto.

E io che credevo di aver puntato a merce di qualità... In pratica mi stai dicendo che siamo in fascia bassa. :?

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
faccio un esempio estremo che non vuole essere provocatorio: considera Hubble Space Telescope...l'ottica in confronto alla "montatura" è praticamente gratis.. :D :D

quello che voglio dire è che quoto Fabio, al salire della dimensione delle ottiche, la qualità della montatura per gestirle sale al quadrato!

Ma sono soldi ben spesi non te ne pentirai...gli ingrandimenti non servono se poi ti traballa tutto..
ed è per questo che se per spazzolate veloci intendiamo a mano, 8X40 è una misura gia al limite, se intendiamo su supporto veloce (il che non vuol dire di bassa qualità, anzi a volte è il contrario) allora il tuo è il top, oltre ad eccellere nell'uso per il quale è nato..e in questo caso il massimo ingrandimento per le spazzolate veloci passa da 8 a mano libera a 37 col tuo su cavalletto, che resta comunque più veloce da montare di un c8 su gem e pesi e alimentazione e bilanciamento e messa in bolla e stazionamento e allineamento e acclimatazione e collimazione e etc..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Amico mio, sarebbe come prendere un C11 e metterlo su una Eq5, bellissimo telescopio, peccato non poterlo usare! :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 0:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fractal ha scritto:
...
tra l'altro se parliamo di spazzolate veloci, il nexus 70 che hai in foto è quanto c'è di meglio...su cavalletto ovviamente..


:shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio, non sei d'accordo? :lol: :lol: :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...forse ho dimenticato di aggiungere IMHO??
il 100 non l'ho citato per una questione di pesi..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Santo Piero da Capaci, protettore del Miyauachi..... :lol: :lol: :lol: :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
seee...vabbè...si parte dalla spazzolata e si finisce sempre al miya..
quando dico il meglio mi riferisco sempre al rapporto qualità/prezzo/prestazioni...e in questo caso anche velocità di messa in opera e pesi in gioco..
e poi trovarlo un miya...avendo i soldi per prenderlo...
si rimaneva male perchè (non) ho detto che il nex70 è da spazzolata...figuriamoci se (non) lo dicevo del miya...mi bannavate in eterno!!
:) :)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
giusepperuggiero ha scritto:
Santo Piero da Capaci, protettore del Miyauachi..... :lol: :lol: :lol: :wink:

Scrive di me Salimbeni:
".... è un fissato dei binocoli Miyauchi sui quali è meglio transigere e non contraddirlo, pena gravi scompensi del suo equilibrio cosmico-esistenziale. Il suo mito è l'ormai introvabile, esaurito, costosissimo 25x141 per il quale potrebbe copiosamente commuoversi al solo sentirlo nominare....non escludo ne conservi una foto nel portafoglio...."

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 4:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
deneb ha scritto:
Scrive di me Salimbeni:
".... è un fissato dei binocoli Miyauchi sui quali è meglio transigere e non contraddirlo, pena gravi scompensi del suo equilibrio cosmico-esistenziale. Il suo mito è l'ormai introvabile, esaurito, costosissimo 25x141 per il quale potrebbe copiosamente commuoversi al solo sentirlo nominare....non escludo ne conservi una foto nel portafoglio...."

L'accostamento ai "santini" da portafoglio lo trovo particolarmente calzante. A quanto pare, anche il Miyauchi faceva (e fa) miracoli, almeno sotto il punto di vista puramente osservativo."Spazzolare" con questo strumento potrebbe essere tranquillamente accostato a scacciare i mercanti dal tempio con l'ausilio di un bastone... e sentirsi un po' Gesù. :lol:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010