Raf ha scritto:
Bhe...che dire...
La versione "cattiva" la trovo davvero incredibile. Regge perfettamente la campionatura sia nel contrasto che soprattutto nell'incisione dei dettagli anche nelle celle. La migliore in dettaglio vista fin'ora. Non ci sono dubbi.
Piuttosto Angelo, anche se ciò non toglie ASSOLUTAMENTE nulla alla tua immagine, noto ancora (anche se in forma lievissima) quelle "strane" righette orizzontali...sembra davvero la griglia...
Nonostante queste impercettibili (penso sia però interessante capire il perchè escano fuori) righette, giudico davvero ed in totale semplicità quest'immagine un vero capolavoro nell'alta risoluzione solare in luce bianca. Un semplice astrosolar su un bestione messo addirittura rosolare...
Dove può il C14 non smentisce nello stupire chi ancora pensa che sia un semplicissimo e banale bidone da spazzatura
Davvero the top. Immagine degna dei migliori tele solari di professionisti astronomi.
Raf
Grazie di cuore Raf, fa' piacere questo commento da un grande dell'alta risoluzione.
Si la risoluzione raggiunta e davvero alta, i dettagli estrapolati sono pazzeschi, ma nonostante tutto c'e' anche un altra nel cantiere con seeing 7-8/10.
Non puo' essere meno di quel seeing che dichiaro perche' su 3500 frame, 3400 sono Ottimi gia' in ripresa, e il fermo immagine e praticamente immobile, con dettalgi nel centro della macchia gia' a video.
Appena possibile ordinero il K_Line, per aumentare dettaglio e,contrasto e risoluzione.
Elaboro quella con seeing 7-8/10
