1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: significato di Focale
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Ciao a tutti...

Ancora mi sfugge il significato di Focale nel senso...

Vedo scritto spesso di "Focali 7 metri" "Focale 11 metri" :oops:

Rifuardo al rapporto focale se non ho capito male è:

esempio 200 / 800

800 : 200 = F4 giusto?

ma sti metri da dove sbucano?

:lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: significato di Focale
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Gli aerei di linea volano a 11 km di altezza.
Da dove saltano fuori questi km?

La focale di una lente è la distanza dalla lente dove convergono tutti
i raggi di luce in un solo punto. In millimetri. Ma nessuno vieta di dirlo in metri..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: significato di Focale
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Mi inchino al tuo sapere e alla mia ignoranza...

ma non riesco comunque a trovare i 7000 / 11000 mm di focale :D

:twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: significato di Focale
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora, come detto la lunghezza focale è la distanza tra l'obiettivo (lente, specchio) ed il punto di messa a fuoco ovverossia il punto dove convergono tutti i raggi luminosi... ad esempio nel tuo telescopio tale punto è a 90cm dallo specchio primario in direzione dell'entrata del tubo...
Quei famosi 7000 o 11000 di lunghezza focale ovviamente non fanno riferimento ad un telescopio con focale nativa così lunga, bensì alla focale raggiunta tramite apposizione di una lente di barlow, ad esempio il tuo telescopio con una barlow 5x avrebbe 900x5=4500mm di focale... tali lunghezze sono usate nella ripresa planetaria

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: significato di Focale
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
:o ohhh!! Grande!!

L'ultima domanda già che ci siamo e giusto per cultura.

come fai a sapere dove si trova il punto di messa a fuoco?

( questo non l'ho ancora cercato sul web, non ci son ancora arrivato )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: significato di Focale
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Knight_doubled ha scritto:

come fai a sapere dove si trova il punto di messa a fuoco?
...


e ora te l'hanno detto! :twisted:
se la focale è un metro si trova ad un metro dall'obiettivo! (parliamo di schemi semplici, newton e rifrattori, per gli altri ci sarà tempo per approfondire ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: significato di Focale
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La focale di una lente o distanza focale è la distanza tra la lente ed il piano sul quale vanno a "fuoco" le immagini di un oggetto molto distante (all'infinito). Se non la si conosce la si può determinare sperimentalmente, se hai una normale lente d'ingrandimento (un pò grande è meglio) lo puoi provare direttamente. Prendi la lente ed avvicini prograssivamente da un lato un foglio di carta. Ad un certo punto, se dall'altra parte c'è un oggetto luminoso, vedrai formarsi l'immagine di quell'oggetto, capovolta. Se avvicini il foglio di più l'immagine si sfoca di nuovo. Se fai la prova usando come oggetto luminoso il Sole, vedrai che quando arrivi in prossimità della distanza focale la carta prende letteralmente fuoco!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: significato di Focale
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
fabio_bocci ha scritto:
La focale di una lente o distanza focale è la distanza tra la lente ed il piano sul quale vanno a "fuoco" le immagini di un oggetto molto distante (all'infinito).

Ah questo particolare non lo conoscevo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: significato di Focale
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:

(parliamo di schemi semplici, newton e rifrattori, per gli altri ci sarà tempo per approfondire ;) )



ecco, mi chiedevo proprio come si calcolasse in mak ed sc :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: significato di Focale
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
m31gio ha scritto:
tuvok ha scritto:

(parliamo di schemi semplici, newton e rifrattori, per gli altri ci sarà tempo per approfondire ;) )



ecco, mi chiedevo proprio come si calcolasse in mak ed sc :D


il rapporto focale complessivo lo ottieni se moltiplichi la focale relativa dello specchio primario per quella del secondario

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010