1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 7:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un velo nascosto nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ieri sera, approfittando di un seeing scarso, abbiamo "provato" a puntare il telescopio su Sh2 91, una nebulosa molto simile alla ben più conosciuta NGC6960...e adesso capiamo anche il perchè non è tanto nota: abbiamo catturato 13 pose da 900" in bin 2x2 in h-alfa, e la nebulosa è appena percettibile dopo la somma. Inutile dire che ci torneremo ancora per altre sere, ma nel frattempo abbiamo voluto cominciare a conoscerla.
Per rendere meglio le parti deboli abbiamo invertito i colori.

Allegato:
Sh2 91 12 05 12 AeMr Ha-0XX str flat mod2 inversopp.jpg
Sh2 91 12 05 12 AeMr Ha-0XX str flat mod2 inversopp.jpg [ 482.22 KiB | Osservato 724 volte ]


Stavolta non ci aspettiamo nè commenti, nè critiche poichè è solo un abbozzo dell'intero lavoro (quindi non vi azzardate a criticare! :D :D :D ), ma volevamo comunque condividerla con voi e più che altro ricevere qualche feedback da chi l'ha già fotografata.
A presto per la versione finale!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un velo nascosto nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 18:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo inizio. Qui la mia versione, nel caso vi fosse sfuggita, per raffronto: http://skymonsters.net/hr_immagine.php? ... .2_5.7.jpg

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un velo nascosto nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ottimo inizio. Qui la mia versione, nel caso vi fosse sfuggita, per raffronto: http://skymonsters.net/hr_immagine.php? ... .2_5.7.jpg


WOW :shock: :shock:
Si, ci era sfuggita decisamente! Bellissima Nicola, magari riuscissimo ad arrivare a un risultato simile...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un velo nascosto nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 19:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ottimo inizio. Qui la mia versione, nel caso vi fosse sfuggita, per raffronto: http://skymonsters.net/hr_immagine.php? ... .2_5.7.jpg


WOW :shock: :shock:
Si, ci era sfuggita decisamente! Bellissima Nicola, magari riuscissimo ad arrivare a un risultato simile...


Se ne avete la possibilità (tempo) provate a fare anche voi il mosaico per riprendere tutto il resto di supernova intero. Ne avrete molta soddisfazione.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010