1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buongiorno a tutti,finalmente arriva la prima luce del mio nuovo setup costituito da:
ottica tecnosky 152/900 acro
oag produzione artigianale Turi Lo Vecchio
camera guida lodestar
il tutto sulla mia g11+DA2 astromeccanica e solita sbig st8300m
dopo qualche perplessita iniziale sul nuovo tipo di guida sono riuscito(grazie agli amici del forum) a settare PHD e a riprendere qualcosina.
si tratta di M57 in ha
9 pose di 900 sec in bin 1x:
http://imageshack.us/photo/my-images/839/m57ha.png/

e questo è un crop:
http://imageshack.us/photo/my-images/98/m57hacrop.png/

ho cmq riscontrato un mosso in AR che phd non riusciva a correggere.
allego un immagine del grafico di correzioni:
http://imageshack.us/photo/my-images/855/dscf3167.jpg/
mi sapete dire come si salva dal programma phd il grafico? quella che vedete è un immagine fatta con una camera.

impressioni e commenti come sempre molto graditi.
ciao

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non puoi salvare il "grafico" ma puoi salvare un log file tramite l'opzione enable log.
poi il file lo importi in excel e ci fai tutti i grafici che vuoi

effettivamente hai qualche cosa che non va in AR...hai un picco verso il basso ogni 40 sec.
Guidavi in BIN1 o BIN2?
Quanti secondi era la posa della camera guida?

io sulla eq6 e quasi lo stesso campionamento guidavo con pose di 2 secondi e l'aggressività in AR intorno a 70 ..... io vedo una guida troppo aggressiva

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Agostino grazie per l intervento.
la guida era impostata in b1x la posa di 3 sec

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prova ad abbassare l'aggressività, vai anche a 70 o 60

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
casino ha scritto:
...
mi sapete dire come si salva dal programma phd il grafico? quella che vedete è un immagine fatta con una camera.


puoi fare un "PrintScreen" per poi fare incolla in paint...ma ti viene solo la parte di grafico che vedi a monitor :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 18:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con gli altri, abbatti l'aggressività di AR mettendola intorno a 50.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Nicola e Elio,vediamo se stasera posso fare altre prove.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010