1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Avevo dei rimasugli, quindi...(2)
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 11:52 
Quello che vi mostro oggi è quanto realizzato con altri rimasugli
che avevo conservato, la corona dentata era stata costruita per un mio
esperimento, quindi aggiungendo altri pezzi, ho voluto rifare
la motorizzazione del fuocheggiatore a questo strumento.
La vite senza fine ovviamente è dotata di cuscinetti (recuperati),
Il grosso pomello serve da eventuale frizione, ed il motore è
dotato di pomello sull'asse posteriore, che può servire per la
rotazione manuale, che mai userò.
Nella parte inferiore ci sono due pomellini che servono per
il fissaggio di tutto il gruppo al tele.
La riduzione totale è di 101:1, ed il pilotaggio del motore
è in microstepping.
Saluti


Allegati:
new_focus_fs.jpg
new_focus_fs.jpg [ 219.6 KiB | Osservato 1765 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo dei rimasugli, quindi...(2)
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 11:07
Messaggi: 29
Ciao,
idea veramente ingegnosa e ottimamente realizzata, complimenti.

Roberto Milan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo dei rimasugli, quindi...(2)
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto interessante e ben curata.
puoi farci vedere altri particolari?
soprattuto quelli dell'aggancio sia del motore che della piastra al fok.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo dei rimasugli, quindi...(2)
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 20:11 
Grazie !
In tutta sincerità non è curata secondo i miei standard, ma del
resto anche in questo caso sono tutti pezzi rimasti da precedenti
lavorazioni, dove erano presenti dei piccoli difetti estetici.
Comunque mando anche una foto della parte posteriore,
dove si può vedere l'aggancio al fok che avviene tramite
i due pomelli, e maggiori dettagli del motore.
Stavo per dimenticare,tutto il gruppo è un monoblocco,
quindi togliendo i due pomelli rimane attaccata solamente
la corona dentata, spero di essere stato chiaro.
Saluti


Allegati:
new_focus_fs_01.jpg
new_focus_fs_01.jpg [ 188.94 KiB | Osservato 1699 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo dei rimasugli, quindi...(2)
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 20:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
davvero una balla e solida realizzazione, complimenti. che tipo di elettronica si collega al motore?


Fabio

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo dei rimasugli, quindi...(2)
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 21:14 
Essendo un motore stepper fondamentalmente può essere
utilizzata qualsiasi elettronica, in verità preferisco realizzare
personalmente sia l'elettronica che il software di gestione,
ma in questo caso ritrovandomi alcune schede della Micromed
ho preferito usarne una di quelle.
Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo dei rimasugli, quindi...(2)
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Turi, un ottimo lavoro.
Una domanda: per realizzare i denti sulla manopola come hai fatto? Hai forse messo un maschio sul mandrino del tornio e il pezzo sulla torretta?

Una proposta: Io per il controllo del passo-passo ho usato questo firmware che simula il comportamento del RoboFocus, inoltre ho usato AstroRF di Ivaldo Cervini, per il software di controllo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo dei rimasugli, quindi...(2)
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 19:45 
Se guardi bene la manopola è quella originale, semmai è stata rivestita
con una corona dentata, come ho già detto era un esperimento,
diciamo che è stata costruita come hai inteso, ma ho costruito io
il maschio per mie esigenze particolari, in modo da poter costruire corone dentate molto velocemente,
ma solo per delle realizzazioni dove non è richiesta una grande precisione.
Comunque non è stata agganciata sulla torretta ma sul carro, tramite un
sistema per poterla centrare ed un grosso cuscinetto su cui viene fissata,
spero di essere stato chiaro.
Grazie per il suggerimento, li gradisco sempre, solo che ho sempre preferito
essere autosufficiente.

Saluti


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010