Vedo che il "vizietto" di consigliarlo grosso nel forum non si è perso. Sì, con 300 euro si prende un Dobson usato da 20 cm, forse 25, ma non si prendono gli oculari, o meglio, su quel genere di tele Plossl e kellner (che costano poco) sono delle ciofeche perché serve un campo largo e gli oculari da 80 e più gradi di campo apparente costano l'uno oltre la cifra del tele

. Su rifrattorini, ad esempio, invece sono ottimi perché anche lenti lavorate peggio reggono su campi più stretti. Inoltre hanno poche lenti quindi sono più nitidi. Il mio miglior oculare da pianeti è un ortoscopico Japan pagato nuovo 45 euro qualche anno fa
Visto che gente furba in giro ce n'è pochina, io consiglio qualcosa di piccolo che si trova con poco. E un rifrattore al posto di un riflettore toglie parecchi guai. Discorso a parte se dici che t'interessano praticamente solo pianeti e stelle doppie, nel qual caso la scelta è obbligata su un Mak
Ma facciamo un passo indietro. Giustamente per cosa lo prendi il tele?
Tolte le cose impossibili per quel budget come spettrometria, doppie strette, foto deep...
Quoto in pieno ma nessuno mi si filavaaa!!!
rispondi a queste domande, poi ne riparliamo.
1) Quale conoscenza hai del cielo? a) nessuna; b) conosco le principali costellazioni e so trovare i pianeti; c) sotto un buon cielo riconosco almeno una trentina di stelle
2) Hai già usato una carta celeste? a) no; b) sì, ho usato software come Stellarium o intendo farlo; c) sì, leggo agevolmente carte celesti o intendo imparare
3) Vuoi diventare un astrofilo esperto? a) non me ne può fregar di meno, sono solo attratto dalle immagini del cielo che vedo sui libri e sono curioso di vedere dal vivo qualcosa di bello; b) sì, ma non mi voglio ammalare di malattie croniche dell'astrofilo come la strumentite o buttare lì tutto il mio tempo libero ; c) voglio in futuro approfondire la mia passione, consapevole delle migliaia di euro che dovrò spendere
4) Hai qualche predilezione o idea su cosa preferiresti vedere e fare? Visualista, foto, pianeti, deep, stelle doppie, variabili, Sole, un po' di tutto...?
Ciao
Maurizio
PS: il compagno astrofilo e i cieli trentini aiutano molto
