1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 10:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho notato anche io a dire la verità, però il tilt dovrebbe essere abbastanza grande... E' un F/8!

Per quanto riguarda la distanza... dipende da molte cose, ma in genere anche 1 mm fa grande differenza.

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 11:12
Messaggi: 150
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1)Mauro,scusa la mia ignoranza,ma cosè "tltata"...
")Pilolli,quello che dici ha un sensa,ed in effetti ho notato che il T2 era disassato proprio in direzione degli allungamenti agli angoli incriminati,ora tempo permettendo effettuerò una ulteriore prova e speriamo di risolvere....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tiltata= disassata!

Se il T2 non è ben serrato o ha problemi, non ha senso cercare le misure del riduttore, impazzisci :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 11:12
Messaggi: 150
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa Elio,ma pensavo fosse tutt'altra cosa, :oops: ..evidentemente dovrò rivedere l'attacco del T2,e regolare bene le tre piccole viti a 120° che lo bloccano....è vero,sto impazzendo per trovare la soluzione,ma spero di riuscirci!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E di che, mi spiace che impazzisci sul riduttore quando potrebbe essere altro!
io sto pensando di riprendere il baader click lock (lo avevo anche sul tsa), qualche piccolissimo problemino ce l'ho sul fsq baby, almeno sembra colpa di quello...altrimenti è il fok il prossimo indiziato :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 23:01
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ric, il risultato è notevolmente migliorato. 1,5 mm sono un'enormità ! pensa che sullo sky 90 takahashi da una tolleranza di 0,2 mm ...

Comunque ho visto il tuo setup e devi migliorare il raccordo con la reflex e farlo come il mio, magari da lbastro. Quando passo te lo faccio vedere.

Salut

_________________
Takahashi Sky90 , GSO RC8" ; CCD SBIG ST 8300 ; CCD Moravian G2-1600 ; Filter LRGB and N.B. for both CCD ; Mount SW AZ-EQ6 mod. myself with SKF bearing , precise tuning and Geoptik head (2" max P.E. unguided) ; Shed observatory FDF G. Montanari.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 11:12
Messaggi: 150
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...ok Gianluca ti apsetto...ma nel frattempo è partita la Canon 40D,sicuramente problemi all'otturatore....spero di riaverla prima possibile. :evil: :evil: e la sfiga continua.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 23:01
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E ma la porc.... la 40d ti porta sfiga , ti devi dare al ccd , vedi è destino :lol:
Comunque ho tutti i raccordi per portare a distanza il ts2,5" se vuoi fare una provaccia te li porto.

_________________
Takahashi Sky90 , GSO RC8" ; CCD SBIG ST 8300 ; CCD Moravian G2-1600 ; Filter LRGB and N.B. for both CCD ; Mount SW AZ-EQ6 mod. myself with SKF bearing , precise tuning and Geoptik head (2" max P.E. unguided) ; Shed observatory FDF G. Montanari.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 11:12
Messaggi: 150
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Gianluca porta pure,provare non costa nulla :roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010