1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sorge un dubbio: quando si parla di un carico di x Kg di una montatura, si intende con o senza contrappesi? Cioè: si parla di carico utile o di carico complessivo?


Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
di carico utile.. altrimenti in una montatura tipo la cg5 che ha come portata 12 kg... staresti già al limite con un newton 150/750 che pesa circa 5.5 kg + 5 kg di contrappesi

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da chi scrive le caratteristiche! I Cinesi sono " Famosi " per sovrastimare le proprie montature! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
contedracula ha scritto:
Dipende da chi scrive le caratteristiche! I Cinesi sono " Famosi " per sovrastimare le proprie montature! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao


Anche questo credo sia un bel mito da sfatare, inquanto sulla NEQ6 ci monto 23 KG di roba e ci faccio tranquillamente deepsky con pose guidate degniamente ed a lunghe focali anche per 10 e piu minuti, ho lavorato fino a piu di 7 metri di focale nel deep e le stelle erano solo un pelino allungate ( e la montatura è originale al 100%), considerando che la NEQ6 costa 1300 euro direi che non sia male per nulla, e direi che le loro sovrastime non siano poi tanto "sovra", anche perchè c'è gente con i contro C che ci fa Hi-res con dei C 14 ed anche con newton da 30 cm. :wink:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio77 ha scritto:
contedracula ha scritto:
Dipende da chi scrive le caratteristiche! I Cinesi sono " Famosi " per sovrastimare le proprie montature! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao


Anche questo credo sia un bel mito da sfatare, inquanto sulla NEQ6 ci monto 23 KG di roba e ci faccio tranquillamente deepsky con pose guidate degniamente ed a lunghe focali anche per 10 e piu minuti, ho lavorato fino a piu di 7 metri di focale nel deep e le stelle erano solo un pelino allungate ( e la montatura è originale al 100%), considerando che la NEQ6 costa 1300 euro direi che non sia male per nulla, e direi che le loro sovrastime non siano poi tanto "sovra", anche perchè c'è gente con i contro C che ci fa Hi-res con dei C 14 ed anche con newton da 30 cm. :wink:


Molte volte si sottovaluta il buon bilanciamento del setup, cosa a mio avviso molto importante, specialmente per l'autoguida. Il gran peso graverà sul centro della montatura, ma i cuscinetti ne soffrono.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao io sulla NEQ5 sono 3 anni che carico 12 kg
senza nessun problema di stelle e ovvio
che il bilanciamento deve essere preciso
ho pesato uno per uno i pezzi che carico.

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio77 ha scritto:
contedracula ha scritto:
Dipende da chi scrive le caratteristiche! I Cinesi sono " Famosi " per sovrastimare le proprie montature! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao


Anche questo credo sia un bel mito da sfatare, inquanto sulla NEQ6 ci monto 23 KG di roba e ci faccio tranquillamente deepsky con pose guidate degniamente ed a lunghe focali anche per 10 e piu minuti, ho lavorato fino a piu di 7 metri di focale nel deep e le stelle erano solo un pelino allungate ( e la montatura è originale al 100%), considerando che la NEQ6 costa 1300 euro direi che non sia male per nulla, e direi che le loro sovrastime non siano poi tanto "sovra", anche perchè c'è gente con i contro C che ci fa Hi-res con dei C 14 ed anche con newton da 30 cm. :wink:



Per l'Hi Res la precisione della montatura serve praticamente a zero, una posa Fotografica ed una Ripresa con telecamera sono due cose completamente diverse, 23Kg sulla EQ6 con focali da 7000mm e più, consentimi il beneficio del dubbio :roll: ma se ci riesci ti faccio i miei complimenti però resto dell'opinione che le dichiarazioni fatte sui prodotti commerciali sono spesso sovrastimate una per tutte è la CGE Pro con i " servo " motori che " servono " davvero a poco :wink:

Cmq ritornando al Topic il carico massimo delle montature oramai da tempo è dichiarato come carico utile all'asse come giustamente Aranova faceva notare tutto dipende dalle Forze in gioco che vengono regolate dalle leve, per farla breve e " pratica " come piace a me se vuoi caricarci pile di rifrattori andrai decisamente in Stallo con i motori se ci monti un Newton di 1,5m con peso da carico limite avrai problemi se monti un Mak o SC compatto e col peso vicino al carico limite invece potrai osare.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010