1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Testo riguardante l'astrofisica
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 19:49
Messaggi: 21
Salve, volevo chiedere il vostro parere su un libro, "L'astrofisica è facile!" di Mike Inglis (notate l'anteprima Google).

Secondo voi è un buon libro? Quale mi consigliereste altrimenti, sempre sullo stesso livello di questo?


Grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testo riguardante l'astrofisica
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ce l'ho ed è un buon libro, è molto discorsivo quindi non ti aspettare chissà quale approfondimento...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testo riguardante l'astrofisica
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 19:49
Messaggi: 21
Grazie mille, era appunto per iniziare :wink:
Comunque dopo questo, quale libro andrebbe bene per approfondire un po' più nel dettaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testo riguardante l'astrofisica
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
quanto "entrare nel dettaglio"?
all'università ho usato An Introduction to Modern Astrophysics di B.W.Carrol e D.A.Ostlie, ottimo tsto cha ancora consulto molto spesso per dubbi e approfondimenti :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testo riguardante l'astrofisica
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 19:49
Messaggi: 21
Accessibile a un 17enne, mettiamola così :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testo riguardante l'astrofisica
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non conosco direttamente il libro che hai linkato ma ne ho sentito parlare bene.
comincia con quello, allora, poi ci sarà tempo per approfondire :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testo riguardante l'astrofisica
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 19:49
Messaggi: 21
Certo, grazie 1000 :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010