1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AR1476 Maksutov180 e vari filtri
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa mattina ho ripreso la soubrette del momento l'AR1476, ottica utilizzata il Maksutov180 f15 con Astrosolar ND4 e vari filtri, IRpass,Continuum+IRcut, UVpass, ho trovato che l'UVpass è un filtro interessante sul sole mentre l'IRpass denota i brillamenti ma sul resto perde parecchio, il continuum si rivela, come si sa, un'ottimo filtro per recuperare maggiori dettagli delle macchie e delle facole.
Vi posto le immgini con su scritti i dettagli di ripresa, cosa ne pensate del UVpass "solare" ?


Allegati:
Drizzle1.5_AR1476_Mak180_Cont_IRcut 11-02-51_False.jpg
Drizzle1.5_AR1476_Mak180_Cont_IRcut 11-02-51_False.jpg [ 172.71 KiB | Osservato 715 volte ]
Drizzle3.0_AR1476_Mak180_Cont_IRcut 11-08-17_g2_q144.jpg
Drizzle3.0_AR1476_Mak180_Cont_IRcut 11-08-17_g2_q144.jpg [ 197.15 KiB | Osservato 715 volte ]
Drizzle1.5_AR1476_Mak180_Cont_IRcut 11-01-30_g2_q107.jpg
Drizzle1.5_AR1476_Mak180_Cont_IRcut 11-01-30_g2_q107.jpg [ 163.13 KiB | Osservato 715 volte ]
Drizzle1.5_AR1476_Mak180_Zoom20mm_UVpass 10-22-55_g2_q104.jpg
Drizzle1.5_AR1476_Mak180_Zoom20mm_UVpass 10-22-55_g2_q104.jpg [ 152.8 KiB | Osservato 715 volte ]
AR1476_Mak180_Zoom20mm_IRpass 10-29-18_g3_q93.jpg
AR1476_Mak180_Zoom20mm_IRpass 10-29-18_g3_q93.jpg [ 172.25 KiB | Osservato 715 volte ]

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Ultima modifica di Aranova il sabato 12 maggio 2012, 16:00, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476 Maksutov180 e vari filri
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime ed ottimo test Stefano :wink:
Cieli sereni
Giovanni

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476 Maksutov180 e vari filri
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giovanni, mi ha stupito l'UVpass, non lo avevo mai provato.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476 Maksutov180 e vari filtri
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Belle immagini, Stefano, la AR 1476 sta dando spettacolo: sarei curioso di misurarne il campo magnetico in Gauss, anche se ora sta diminuendo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476 Maksutov180 e vari filtri
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E cosa usi come reference?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476 Maksutov180 e vari filtri
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Complimenti Stefano per questo interessante test tra i vari filtri e complimenti per le belle immagini di questo gruppo di macchie solari che si stanno mostrando sulla sua superficie in questo periodo! :D
Sinceramente le immagini con il Continuum + IR-Cut mi sembrano le immagini più interessanti ma forse sono giudizi estetici soggettivi.
Prima ho controllato il grafico del Continuum, effettivamente e un filtro molto selettivo come mostra il grafico ...
Allego questo link dove viene menzionato utile anche l'abbinamento del filtro UV/IR-Cut, che sia esenziale questo filtro da come dice la didascalia? Oppure e semplicemente una mossa commerciale Baader per fare comprare pure esso in abbinamento già al Continuum e gli ND3 o 4 che siano? Al max forse che sia già sufficiente come mostra la tua immagine il filtro IR-Cut anzichè l' UV/IR-Cut?

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... &brandID=4

PS. Ho letto che per la prova hai utilizzato il filtro ND4 e non il classico ND3, il motivo e perché forse e meno denso rispetto al ND3 e quindi più indicato se abbinato ad altri filtri come ad esempio: Continuum+IR-Cut, mentre l'ND3 migliore se abbinato solo con il Continuum senza ulteriori filtri?

Intanto, complimenti per l'ottimo test svolto!

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476 Maksutov180 e vari filtri
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Thomas, si mi sono sbizzarrito, per ND4 intendo il 4 Astrosolar, in abbinamento al continuum andrebbe il 3,8, ma secondo me cambia poco o nulla. Il filtro ND3 + Continuum lo utilizzo sul prisma di Herschel, trovo che sia la migliore combinazione, io metto prima l'ND3 poi il Continuum.
Questo test mi ha fatto capire:

1)Con Astrosolar e Continuum è necessario l'IRcut, aumenta di poco il contrasto, forse qualche residuo IR passa, l'UVcut non è necessario.

2)Con l'UVpass Baader e Astrosolar, servirebbe un pò più di apertura, l'IRcut non serve, l'UVcut è deleterio. (Il setup aumenta il contrasto tra le facole, interessante)

3) lRpass e Astrosolar è interessante perchè mostra bene i brillamenti, ma decade il dettaglio sulla superficie. (anche qui l'IRcut è deleterio)

Ora come posso faccio lo stesso test con il prisma di Herschel.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476 Maksutov180 e vari filtri
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bel test Stefano, bei dettagli, ho provato anche io oggi, con k-line ed O3, inserirò quanto prima le immagini
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476 Maksutov180 e vari filtri
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giuseppe, x il k-line va bene, ci si aspetta un buon risultato ma l'O è interessante, legalo comunque ad un IRcut, aspetto le tue immagini.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476 Maksutov180 e vari filtri
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok, domani le posto, ho solo un rg 610 ma non so se vada bene, forse questo andrebbe meglio per pianeti, domani posto un confronto delle macchie con k-line ed o3
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010