1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Macchie Solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stamattina ho dato una occhiata per curiosità al sole solo con un paio di occhialini con filtro in mylar. Nessun ingrandimento.

Ebbene il gruppo di macchie solari 1476 è talmente grande che si nota anche così.
Non mi era mai capitato d vederne uno così grande, anche perché non guardo spesso il sole, però fa veramente effetto vedere che è così grande.

Per conferma potete guardare questa immagine di SOHO che mostra il sole attuale in maniera dettagliata

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, si e' curioso notare quanto sia "facile" vederle ad occhio nudo, qui in pianura padana, quando la mattina c'e un po di foschia bassa e' facile guardare il sole "alto" ad occhi nudo schermato dalla nebbia ... quando c'e' un grosso gruppo di macchie come quello di oggi è effettivamnete possibile osservarlo, ho provato proprio adesso e con un filtro e' visibile come un minuscolo puntino nero
.
Diciamo però che devi vederci bene :)

Ricordo che ai tempi del transito di venere sul sole avevo visto facilmente (usando un filtro solare) la sagoma del pianta ad occhio nudo, ma in quel caso il contrasto era molto forte oltre che essere parecchio più evidente di questo ( ricordo che c'era chi dubitava fosse visibile anche quello ... i soliti teorici :) )

Cao e grazie per il promemoria, non l'avrei osservata
Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato anch'io a vederle ad occhio nudo con soltanto l'Astrolar. Si vede a malapena ma si vede. Poi ho preso il PST ed effettivamente era proprio li... però che spettacolo! Ci sono delle protuberanze molto grandi una in basso (quindi in alto) che sembra un alberello ed un'altra molto grande dalla parte opposta, in alto, e quindi in realtà in basso) a forma di vela. Poi ce ne sono molte altre tutt'attorno. Anche attorno alle macchie o alla macchia se vogliamo, c'è una zona delineata molto luminosa. Chi ha Un PST od un Lunt non se le lasci sfuggire!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel lontano 1990 c'era un'attivita di Macchie impressionante!
Oggi ho provato dopo più di 20 anni a fare un'altra foto! 1476 è bella grande ma forse per il ricordo di quell'attività degli anni '90 non sono rimasto affatto impressionato.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm non ci ho ancora provato, ma mi avete fatto venire voglia di farlo.

anni fa in sardegna al tramonto, col sole quasi in acqua quindi rossissimo e sostenibile allo sguardo, ne vidi enorme senza nemmeno gli occhiali da sole...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
yourockets ha scritto:
mmm non ci ho ancora provato, ma mi avete fatto venire voglia di farlo.

anni fa in sardegna al tramonto, col sole quasi in acqua quindi rossissimo e sostenibile allo sguardo, ne vidi enorme senza nemmeno gli occhiali da sole...



anche io (per entrambe le frasi :D, sostituendo "calabria" a "sardegna")

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche la tua era senza occhiali? :shock:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
yourockets ha scritto:
anche la tua era senza occhiali? :shock:


si :oops:

la sera al tramonto osservavo spesso il sole che si tuffava nel mare...
mi ha sempre stupito la velocità con cui lo si vede muoversi (paragonata alla apparente "fissità" nelle ore del giorno)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 15:13
Messaggi: 20
Stefano Campani ha scritto:
Stamattina ho dato una occhiata per curiosità al sole solo con un paio di occhialini con filtro in mylar. Nessun ingrandimento.

Ebbene il gruppo di macchie solari 1476 è talmente grande che si nota anche così.
Non mi era mai capitato d vederne uno così grande, anche perché non guardo spesso il sole, però fa veramente effetto vedere che è così grande.

Per conferma potete guardare questa immagine di SOHO che mostra il sole attuale in maniera dettagliata


Bello, io le ho viste con il mio piccolo telescopio, ho contato nove macchie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie Solari ad occhio nudo
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 16:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando ho letto il titolo del topic ho pensato "è diventato cieco!" :shock:

Nel 2002 ricordo una bella cosetta sul Sole...

http://apod.nasa.gov/apod/ap020718.html

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010