Scusa vittorino ma non ti seguo

per non rischiare di invischiarsi in tu hai detto io ho detto, pensavo che pensassi ... mi fermo all'ovvio

- Il fatto che il "motore mi genera" un problema e' tutto da verificare ed e' un mio arrampicarmi sugli specchi perche' continuo a non capire da dove nasca il problema e non capendo resto in dubbio anche sulle ottiche (dubbio e' cosa diversa da incaponirsi ... a dirla tutta spero sia un problema di seeing)
- Il fatto che "se c'e' pessimo seeing non si fanno le prove" e' sacrosanto ed infatti non e' il mio caso

... il seeing non era perfetto ma era buono (non mi pare di aver mai detto che fosse pessimo), tanto più che la foto mostra ben distinte due stelle a 4.7" di distanza con dischi di airy ben visibili e grandi cira 0.7", ti sfido a farlo con un seeing pessimo
Per la collimazione con il ccd e le foto dell'intra ed extrafocale .. mea culpa

non le ho salvate, troppo fiducioso del fatto che la collimazione risolvesse il problema.
Appena si ripresenta un buon seeing riprovo e posterò il risultato per la vostra analisi, a proposito avete qualche vostro frame intra ed extrafocale?
Esperto di altissima risoluzione ... cercasi

Ciao a presto e grazie comunque
_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm